Kranjska Gora come PyeongChang, dopo la prima manche di gigante Hirscher, Kristoffersen e Pinturault davanti a tutti. De Aliprandini è ottavo
Dopo le Olimpiadi di PyeongChang 2018 è tornata la Coppa del mondo. Marcel Hirscher ed Henrik Kristoffersen però rappresentano le costanti del gigante. Infatti i due supercampioni sono davanti a tutti dopo la prima manche di Kranjska Gora, con Alexis Pinturault a fare da terzo incomodo come nel caso della rassegna olimpica. L’austriaco ha fermato il cronometro sull’1:10.12 commettendo un errore nella prima parte del tracciato che sembrava poter esser fatale per il continuo della gara, invece è proprio in quel punto che ha costruito il suo vantaggio sugli inseguitori, oltre che nell’ultimo intertempo dove non ha avuto rivali. Kristoffersen infatti, è rimasto intorno ai 27 centesimi di ritardo lungo tutta la pista, salvo poi perderne circa 40 negli ultimi metri. Con lo stesso tempo del francese Alexis Pinturault però, anche il padrone di casa Zan Kranjec che ha accusato un ritardo di 1”41 da Hirscher. Per quanto riguarda gli italiani invece, Luca De Aliprandini è stato il migliore in pista nel corso della prima discesa con il tempo di 1:12.57 e 2”45 di svantaggio dal campione olimpico che gli sono valsi l’ottava piazza. Poi Manfred Moelgg, quattordicesimo, con 1:13.95 e 3”83 di ritardo, mentre Riccardo Tonetti è stato più lento di 16 centesimi e ha terminato diciassettesimo. Più staccati Giovanni Borsotti ventesimo e Roberto Nani ventiduesimo. Molti gli atleti che non hanno terminato la propria performance, tra cui Florian Eisath autore di una brutta caduta che fortunatamente non ha portato conseguenze.
Ordine di arrivo gigante maschile Kranjska Gora (SLO):
1 HIRSCHER Marcel AUT 1:10.12
2 KRISTOFFERSEN Henrik NOR 1:10.85 +0.73
3 KRANJEC Zan SLO 1:11.53 +1.41
3 PINTURAULT Alexis FRA 1:11.53 +1.41
5 NESTVOLD-HAUGEN Leif Kristian NOR 1:11.76 +1.64
6 MUFFAT-JEANDET Victor FRA 1:12.32 +2.20
7 FELLER Manuel AUT 1:12.44 +2.32
8 DE ALIPRANDINI Luca ITA 1:12.57 +2.45
9 MURISIER Justin SUI 1:13.26 +3.14
10 FORD Tommy USA 1:13.28 +3.16
11 MEILLARD Loic SUI 1:13.59 +3.47
12 SCHMID Alexander GER 1:13.61 +3.49
13 JITLOFF Tim USA 1:13.78 +3.66
14 MOELGG Manfred ITA 1:13.95 +3.83
15 COCHRAN-SIEGLE Ryan USA 1:14.05 +3.93
16 DOPFER Fritz GER 1:14.09 +3.97
17 TONETTI Riccardo ITA 1:14.11 +3.99
18 ZURBRIGGEN Elia SUI 1:14.37 +4.25
19 ZUBCIC Filip CRO 1:14.41 +4.29
20 BORSOTTI Giovanni ITA 1:14.81 +4.69
21 READ Erik CAN 1:14.98 +4.86
22 NANI Roberto ITA 1:15.86 +5.74