
I laseristi italiani presenti sono:
Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza)
Marco Gallo (SV Guardia di Finanza)
Zeno Gregorin (SV Cosulich)
Francesco Marrai (SV Guardia di Finanza)
Nicolò Villa (FV Malcesine)
Quattro le laseriste italiane impegnate a Miami, che dovranno combattere tra le altre con Emma Plasschaert (BEL) e Josefin Olsson (SWE), seconda e terza a Gamagori e con la greca Vasileia Karachaliou, terza nella ranking mondiale di Laser Radial.
Le laseriste azzurre sono:
Valentina Balbi (YC Italiano)
Joyce Floridia (SV Guardia di Finanza)
Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza)
Francesca Frazza (FV Peschiera)
Nei 470 maschili, occhi puntati alla medaglia di bronzo a Rio, Panagiotis Mantis e Pavlos Kagialis (GRE), che cercheranno di migliorare la prestazione del 2017, chiusa con un bronzo overall. Per i 470 italiani la novità è rappresentata dal nuovo tecnico, Gabrio Zandonà – campione del mondo con Andrea Trani nel 2003, tre volte olimpico – che da coach degli ottimi giovani Ferrari e Calabrò della Marina Militare, diventa da questo evento allenatore della squadra federale.
Rappresentata appunto da:
Matteo Capurro – Matteo Puppo (YC Italiano)
Il Campionato del Mondo 470 F 2017 è stato vinto dal duo polacco Agnieszka Skrzypulec con Irmina Mrózek Gliszczynska e che, dopo aver vinto anche l’oro a Gamagori, sono a Miami per continuare il momento positivo. Anche le rivali britanniche Hannah Mills e Eilidh McIntyre saranno sulla linea di partenza nella Baia di Biscayne, Mills aveva conquistato l’oro olimpico a Rio con Saskia Clark, per poi unirsi alla McIntyre e vincere la prima regata insieme, l’anno scorso a Santander per la finale delle Series.
Le italiane presenti a Miami nei 470 W:
Benedetta di Salle – Alessandra Dubbini (YC Italiano)
Ilaria Paternoster – Bianca Caruso (YC Italiano)
Nei 49er, gli uomini da battere sono gli inglesi Dylan Fletcher-Scott e Stuart Bithell, che nel 2017 hanno vinto il Campionato del Mondo ed il primo evento delle 2018 World Cup Series.
Gli italiani sulla linea di partenza di Miami sono:
Simone Ferrarese (CV Bari) – Valerio Galati (LNI Trani)
Jacopo Plazzi Marzotto– Andrea Tesei (CC Aniene)
La flotta degli RS:X maschili vedrà riaffiorare vecchie rivalità, tra il campione olimpico a Rio, Dorian Van Rysselberghe (NED) e la medaglia di bronzo, il francese Pierre Le Co.
Gli azzurri della tavola maschile impegnati nella Biscayne Bay sono:
Antonino Cangemi (CC Roggero Lauria)
Carlo Ciabatti (CV Windsurfing Cagliari)
Luca di Tomassi (LNI Civitavecchia)
Matteo Evangelisti (LNI Civitavecchia)
Francesco Tomasello (CC Roggero Lauria)
Le ragazze dell’RS:X se la dovranno vedere con la hongkonghese Hei Man H V Chan, in ottimo stato di forma dopo aver vinto a Gamagori e il Campionato Asiatico a Taiwan; senza dimenticare la russa Stefania Elfutina, medaglia di bronzo a Rio.
Le nostre atlete arrivano da una settimana di allenamenti proprio nelle acque di Miami con la consulenza straordinaria del tecnico neozelandese Tom Ashley, e sono:
Veronica Fanciulli (CS Aeronautica Militare)
Marta Maggetti (SV Guardia di Finanza)
Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza)
Non ci sono finnisti italiani a questo secondo evento delle World Cup Series, Alessio Spadoni (CC Aniene) si trova a Cadice dove sta seguendo un programma di allenamento che proseguirà fino a febbraio con un gruppo di atleti di rilevanza internazionale ed il tecnico Giorgio Poggi, in preparazione dell’imminente Campionato Europeo che si terrà proprio a Cadice agli inizi di marzo.
Questa trasferta non è stata prevista per le atlete del 49er FX, perché si è scelto di proseguire con la preparazione dei giovani equipaggi a Loano, e per la squadra nazionale dei Nacra 17. Vittorio Bissaro con Maelle Frascari (GS Fiamme Azzurre/CC Aniene) e Ruggero Tita con Caterina Banti (SV Guardia di Finanza/CC Aniene) continuano gli allenamenti a Cagliari, dove è attivo a lato della squadra un gruppo di 12 barche. Così come mancano anche gli equipaggi del 49er FX e la maggior parte dei Nacra 17. A rappresentare l’Italia nel catamarano volante olimpicosolo l’equipaggio Lorenzo Bressani (CC Aniene) e Cecilia Zorzi (Marina Militare). I tecnici che accompagnano la squadra azzurra sono capitanati dal team manager Guglielmo Vatteroni, e sono Riccardo Belli Dell’Isca, Luis Rocha, Egon Vigna, Pietro Zucchetti, Adriano Stella e Gabrio Zandonà. Gli atleti potranno avvalersi del supporto del fisioterapista Enrico Giorgi. A Miami per il primo importante evento dell’anno anche Michele Marchesini, direttore tecnico della squadra azzurra:
Per seguire le regate con foto, risultati e dirette – nelle giornate di sabato e domenica – visitate il sito ufficiale http://www.sailing.org/worldcup/home.php