Ciclocross – Tutto pronto per il campionato del mondo: ecco i convocati italiani per l’atteso evento

Il CT Fausto Scotti sceglie gli azzurri che saranno di scena ai Campionato del Mondo di Ciclocross di Valkenburg

SportFair

Manca ormai pochissimo all’appuntamento chiave della stagione del ciclocross: il Campionato del Mondo di Valkenburg, in programma sabato 3 e domenica 4 febbraio. La rassegna iridata arriva al termine di una Coppa del Mondo che ha visto due protagonisti indiscussi: l’olandese Mathieu Van Der Poel al maschile e la belga Sanne Cant al femminile. Saranno loro quindi i grandi favoriti, ma non mancheranno di certo i rivali. Non ci sarà però Jolanda Neff, operata alla spalla a seguito di una caduta nell’ultima prova di Coppa del Mondo. Sfuma così la possibilità per la campionessa del mondo di MTB di giocarsi una medaglia a Vankelburg. L’Italia punterà soprattutto sul femminile, con Eva Lechner e Alice Maria Arzuffi che possono sicuramente ambire ad una medaglia. Il CT Scotti analizza l’evento come riportato dal sito della federazione:

“punteranno al podio. Nei prossimi giorni parlerò con loro per concordare una strategia e decideremo insieme come gestire le forze, anche perché alcune avversarie vanno veramente forte. Percorso molto duro, in cui ci sono strappi abbastanza impegnativi ed una scala lunga che prima dell’arrivo si farà sicuramente sentire. Gli atleti polivalenti, quelli che oltre al Ciclocross sono dediti anche al Mountain Bike, sono quelli che possono tirare fuori un ottimo risultato a questo Campionato del Mondo. Abbiamo sicuramente le potenzialità sia per vincere sia per fare podio. Per quanto riguarda gli Junior, se in condizione Filippo Fontana potrebbe fare molto male agli avversariGli Elite sono tutti polivalenti e abbastanza forti, quindi credo che possano fare un ottimo Mondiale. Gioele Bertolini potrebbe essere l’uomo inserito in mezzo agli atleti di Belgio e Olanda. Tra gli Under 23 invece la punta di diamante della nostra Nazionale sarà Jakob Dorigoni, vista anche la condizione in cui lo abbiamo visto domenica nell’ultima prova di Coppa del Mondo. Tra le donne, Chiara Teocchi e Sara Casasola sono quelle più in forma”.

Il programma prevede sabato 3 febbraio le gare Juniors maschili, Under 23 ed Elite femminile, mentre domenica 4 febbraio le gare Under 23 ed Elite maschili. L’evento sarà trasmesso in diretta tv da Rai Sport e in diretta streaming su Rai Play. Di seguito i convocati del CT Fausto Scotti ed il programma completo sotto indicazioni del coordinatore tecnico Luigi Bielli:

UOMINI JUNIORES

Ceolin Federico A.S.D. Team Velociraptors;
Cover Leonardo Sportivi Del Ponte;
Dalla Valle Tommaso Ktm Alchemist Selle Smp Dama;
Fontana Filippo Trentino Cross-Giant-Selle Smp;
Toneatti Davide Jam’s Bike Team Buja;

DONNE UNDER 23

Baroni Francesca Selle Italia Guerciotti Elite;
Casasola Sara Trentino Cross-Giant-Selle Smp;
Gariboldi Rebecca Team Isolmant;
Persico Silvia Valcar Pbm;
Teocchi Chiara Bianchi Countervail;

UOMINI UNDER 23

Dorigoni Jakob Selle Italia Guerciotti Elite;
Sala Stefano Selle Italia Guerciotti Elite;
Vidoni Matteo A.S.D. Team Velociraptors;
Folcarelli Antonio Race Mountain Folcarelli Team;
Smarzaro Daniel Team Lapierre – Trentino – Alé

DONNE ELITE

Arzuffi Alice Maria G.S. Fiamme Oro;
Lechner Eva Centro Sportivo Esercito;

UOMINI ELITE

Bertolini Gioele Centro Sportivo Esercito;
Braidot Daniele C.S. Carabinieri
Braidot Luca C.S. Carabinieri;
Fontana Marco Aurelio Bianchi Countervail;
La squadra sarà diretta dal CT Fausto Scotti che si avvarrà della collaborazione di Luigi Bielli.

PROGRAMMA UFFICIALE

Sabato 3 febbraio

  • 11.00 Gara Junior uomini
  • 13.00 Gara Under 23 donne
  • 15.00 Gara Elite donne

Domenica 4 febbraio

  • 11.00 Gara Under 23 uomini
  • 15.00 Gara Elite uomini

Sito ufficiale dell’evento: www.limburg2018.com