Il cinque volte campione paralimpico Florian Planker, che vive e si allena nella perla delle Dolomiti Selva Val Gardena, è stato scelto come portabandiera per l’Italia in occasione della cerimonia di apertura dei Giochi Paralimpici invernali in Corea del Sud. Il quarantenne Florian ha gareggiato come sciatore alpino nei suoi primi tre Giochi Paralimpici invernali e come giocatore della squadra di hockey su ghiaccio negli ultimi due. Per lui PyeongChang 2018 saranno i suoi sesti Giochi Paralimpici. Florian, ha raccontato quando a soli 17 anni ha subito l’amputazione della gamba sinistra in seguito a un incidente in moto, come riportato dal comunicato:
“pratico sport da quando ho quattro anni. Lo sport mi ha aiutato nella fase di riabilitazione dopo l’incidente e mi ha offerto la possibilità di viaggiare per il mondo e di conoscere altre persone con disabilità. Lo sport è stato davvero un valore aggiunto nella mia vita.”
Florian Planker ha gareggiato come sciatore a Nagano 1998, a Salt Lake City 2002 e a Torino 2006 e come giocatore di hockey su ghiaccio a Vancouver 2010 e Sochi 2015. Ha vinto una medaglia di bronzo nel Super G a Salt Lake City e, dopo esser passato dallo sci all’hockey su ghiaccio, ha messo a segno una doppietta, intascandosi un oro e un argento europeo con la squadra italiana. Il campione ha analizzato:
“sono orgoglioso di quanto ho fatto e raggiunto negli ultimi 22 anni e sarebbe fantastico poter chiudere la mia carriera con un podio. Dopo cinque Giochi Paralimpici è un grande onore per me rappresentare l’Italia durante la cerimonia di apertura.”
Florian Planker è determinato ad aiutare l’Italia a inanellare l’ennesima grande prestazione anche a PyeongChang e ha puntualizzato:
“possiamo gareggiare con Paesi che vantano una forte tradizione in questo sport. Siamo consapevoli che ci saranno molte squadre forti ma faremo tutto il possibile per arrivare ad aggiudicarci una medaglia”.