Tecnica Group rafforza la sua leadership nel mondo outdoor, tecnologica ancora prima che numerica. La conferma arriva da Monaco di Baviera, dove si è appena conclusa ISPO, la più importante fiera annuale dedicata all’attrezzatura e abbigliamento sportivo. Il premio “Prodotto dell’anno” nella categoria outdoor (che viene assegnato a uno solo tra le centinaia di prodotti in gara, tra calzature, abbigliamento e materiali vari) è andato al “Forge” di Tecnica, il primo modello di scarpa da trekking termoformabile, personalizzabile sul piede dell’utente. La giuria di ISPO 2018 ha dichiarato:
“Una scarpa completamente customizzabile rappresenta un’innovazione di successo sotto ogni punto di vista: massimo livello di comfort e fit per il consumatore, servizio su misura per i negozianti.”
Buyer e negozianti che hanno preso d’assalto lo stand Tecnica in fiera, incuriositi dalla possibilità di provare di persona la novità.L’outdoor, tra i settori maggiormente in crescita nello sportsystem, svolge un ruolo fondamentale nei piani di sviluppo del Gruppo, che attraverso i marchi Lowa e Tecnica è il primo produttore europeo di calzature outdoor, con quasi 1 milione e 800 mila paia di scarpe l’anno. Numeri che contribuiscono al 52% del fatturato complessivo del Gruppo. Il riconoscimento a Forge (ultimo di una serie di premi raccolti in tutto il mondo) è frutto del lavoro del laboratorio di R&S di Giavera del Montello ed è anche un ottimo esempio di cross-innovazione. La tecnologia innovativa che consente di adattare perfettamente la scarpa da trekking ai piedi dell’utente, deriva infatti dal mondo degli scarponi da sci, per cui gli esperti di Tecnica hanno ideato e brevettato il sistema C.A.S. (Custom Adaptive Shape): con l’uso di materiali termoformabili, vengono rese modificabili attraverso il calore le aree strategiche del piede come il tallone, l’arco plantare e la caviglia.