Rivoluzione in Formula 1: addio ai doppi punti, messaggi liberi alla radio

SportFair

La Commissione F1 ha votato e ha deciso: abolizione del doppio punteggio, no accordo sui motori.

Parte la rivoluzione in Formula 1. La Commissione si è riunita martedì a Ginevra e ha preso drastiche decisioni per il futuro di questo sport. Alla riunione hanno preso parte anche Marchionne e Arrivabene. Ecco le scelte della Commissione F1. La trovata voluta da Bernie Ecclestone è stata abolita e non ci sarà più il doppio punteggio all’ultima gara. un passo indietro come quello relativa alla ripartenza dopo la Safety Car: la norma che voleva la ripartenza da fermo sarebbe dovuta entrare in vigore nel prossimo Mondiale ma è stata cancellata e si ripartirà, come al solito, con la formazione dello schieramento.

AlonsoDal prossimo anno, le comunicazioni alla radio tornano libere e non ci saranno più limitazioni nei messaggi tra pilota e ingegneri. Mentre non è stato trovato nessun accordo per i motori ed è confermato quindi il congelamento delle specifiche 2015 entro fine febbraio. La cosa era prevedibile. Infine, la Caterham ha richiesto l’utilizzo nel 2015 delle stesse power unit di quest’anno.

Condividi