Dopo la Supercoppa Italiana vinta contro il Milan e la Coppa Italia messa in bacheca ieri dopo il successo sulla Fiorentina, l’Inter rivolge lo sguardo alla terza finale della sua stagione. Il 10 giugno l’appuntamento più importante, quello della finale di Champions League contro il Manchester City.
Sulla carta è una sfida proibitiva: gli ‘Sky Blues’ di Guardiola sono alla ricerca della prima Champions League, una vera ossessione tanto per il club quanto per l’allenatore spagnolo che, nonostante i tanti trionfi, risulta sempre un po’ infastidito quando gli viene ricordata la mancata vittoria della coppa dalle grandi orecchie.
Eppure c’è una particolare curiosità che potrebbe ribaltare le sorti della sfida e rilanciare le chance dell’Inter.
Brozovic ‘portafortuna’
Negli ultimi 10 anni la Champions League parla croato. Dal 2013 a oggi, la squadra che ha vinto la finale di Champions League aveva almeno un croato in squadra. Di seguito la lista.
- 2013 – Bayern Monaco campione con Mandzukic
- 2014 – Real Madrid campione con Modric
- 2015 – Barcellona campione con Rakitic
- 2016 – Real Madrid campione con Modric e Kovacic
- 2017 – Real Madrid campione con Modric e Kovacic
- 2018 – Real Madrid campione con Modric e Kovacic
- 2019 – Liverpool campione con Lovren
- 2020 – Bayern Monaco campione con Perisic
- 2021 – Chelsea campione con Kovacic
- 2022 – Real Madrid campione con Modric
Modric ha guidato il Real Madrid a 5 successi, l’ex Inter Kovacic ne ha condivisi 3 con i ‘Blancos’ e ha vinto una finale con il Chelsea proprio contro il Manchester City di Guardiola. A proposito di ex Inter, anche Perisic si è laureato Campione d’Europa nel 2020 con il Bayen Monaco. Mandzukic con i bavaresi, Rakitic con il Barcellona e Lovren con il Liverpool completano il lotto.
Anche nella finale del 10 giugno ci sarà un croato, Marcelo Brozovic, centrocampista dell’Inter. Il Manchester City non ha nessun calciatore della Croazia in rosa. Si ripeterà la storia?