E’ sempre più delicata la situazione nel campionato di Serie A, a tenere banco sono soprattutto le situazioni fuori dal campo e le inchieste in grado di ribaltare la classifica. Dopo le plusvalenze fittizie e la manovra stipendi (coinvolte Juventus, Atalanta, Sassuolo, Sampdoria, Bologna e Cagliari), sono finiti nel mirino altri tre club.
La Guardia di Finanza ha effettuato delle perquisizioni nelle sedi di Roma, Lazio e Salernitana. Il nucleo di polizia economico finanziario della polizia di Roma ha perquisito le sedi delle società in relazione alla compravendita di alcuni calciatori. Oggetto delle indagini sono le operazioni di compravendita di giocatori tra il 2017 e il 2021.
Sono 9 gli indagati per la società giallorossa, tra cui Dan e Ryan Friedkin e l’ex James Pallotta, oltre a Gandini, Fienga e Baldissoni. Per quanto riguarda Lazio e Salernitana nel mirino sono finite le operazioni tra le due società. Fra gli indagati ci sono Lotito e i dirigenti Fabiani e Tare.
I 18 calciatori coinvolti
- Riccardo Marchizza dalla Roma al Sassuolo
- Davide Frattesi dalla Roma al Sassuolo
- Marco Tumminello dalla Roma all’Atalanta
- Luca Pellegrini dalla Roma alla Juventus
- Defrel dal Sassuolo alla Roma
- Spinazzola dalla Juventus alla Roma
- Bryan Cristante dall’Atalanta alla Roma
- Mert Cetin dalla Roma al Verona
- Matteo Cancellieri dalla Roma al Verona
- Aboudramane Diaby dalla Roma al Verona
- Marah Kumbulla dal Verona alla Roma
- Mattia Sprocati dalla Salernitana alla Lazio
- Tiago Casasola dalla Salernitana alla Lazio
- Andrea Marino dalla Salernitana alla Lazio
- Emanuele Cicerelli dalla Salernitana alla Lazio
- Mattia Novella dalla Salernitana alla Lazio
- Biagio Morrone dalla Salernitana alla Lazio
- Akpa Akpro dalla Salernitana alla Lazio