Bagnaia si ripete! Dopo la Sprint Race di ieri, la prima della storia della MotoGP, il ducatista campione del mondo in carica si è aggiudicato anche il GP del Portogallo, prima gara della stagione 2023.
Bottino pieno per il torinese, che si lascia alle spalle un ottimo Vinales e Bezzecchi del team Mooney VR46.
La gara
Partenza spettacolare di Miguel Oliviera: il portoghese è riuscito subito a portarsi in testa alla corsa, mentre Marc Marquez è scivilato dalla pole alla quarta posizione.
La gioia del pubblico di casa è durata però ben poco, perchè Marquez è stato autore di un’entrataccia killer ai danni di Oliveira, che ha mandato ko il pilota della RNF e lo spagnolo stesso, costretti al ritiro.
Ne ha approfittato Pecco Bagnaia, diventato leader della corsa davanti a Maverick Vinales. Il campione del mondo ha comandato tutta la gara, andando a vincere senza troppe difficoltà il primo GP della stagione, davanti a Vinales e un ottimo Bezzecchi.
Quarto posto per Zarco, seguito da Alex Marquez e Brad Binder. Più lontano invece Quartararo con la sua Yamaha, solo 8°.
Intanto Miguel Oliveira è stato trasportato al centro medico per forti dolori alla gamba destra e Marc Marquez si è scusato col pubblico di casa, con Ktm e si è poi recato dal collega portoghese per porgergli le sue scuse.
Le parole dei top-3
Bagnaia: “è stata una gara molto lunga, non ero più abituato. Sono molto contento, abbiamo fatto un ottimo lavoro, abbiamo iniziato come io e il team volevamo, sono molto contento, dobbiamo continuare così. Sono contento, un grazie al team e all’Academy”.
Vinales: “mi sento bene, credo che il lavoro che abbiamo fatto questo weekend abbia dato i suoi frutti, sono contento, ci ho provato con tutte le mie forze ma la gomma era già molto giù e non ho potuto fare molto di più. Ci stiamo sentendo sempre meglio col team e con questa nuova moto, sono molto contento”.
Bezzecchi: “mi sento molto felice, ieri ho commesso un errore, ma ero già molto veloce- Oggi sapevo che la partenza era la chiave e sono partito molto bene, ho cercato di spingere quado ero dietro Maverick, ho guardato solo lui senza guardarmi le spalle. Ora andiamo in Argentina”.