Il mondo dell’NBA è a lutto: proprio nell’anno in cui si celebra il mezzo secolo dall’ultimo titolo dei New York Knicks, il capitano e centro di quella squadra, Willis Reed, è venuto a mancare, all’età di 80 anni.
Reed ha vinto con i Knicks gli unici due titoli NBA della storia della franchigia, diventando anche MVP nel 1970, con sette convocazioni all’All-Star Game e cinque inclusioni nei primi quintetti Nba.
Celebri, e indimenticabili, i primi due canestri segnati su una gamba sola in gara-7 della finale Nba 1970 contro i Lakers, quando un infortunio sembrava averlo costretto al forfait: furono gli unici due canestri della sua gara, ma la sola presenza in campo ispirò i Knicks al successo nella decisiva gara della serie finale.
Reed, già membro della Hall of Fame di Springfield, in carriera ha collezionato 19 punti e 13 rimbalzi di media ma nella stagione del primo anello (1969-70) viaggiò a quasi 22 punti e 14 rimbalzi a sera. Per lui anche una breve carriera da allenatore, poco più di un anno ai Knicks e lo stesso periodo un decennio dopo ai Nets.