Ferrari, il motivo del ritiro di Leclerc e il nuovo rischio penalità

Inizio da dimenticare della Ferrari in Formula 1: zero punti in classifica per Leclerc, il motivo del ritiro del monegasco

SportFair

Esordio amaro per la Ferrari nel nuovo campionato di Formula 1. E’ andato in scena il gran premio del Bahrain, è stato confermato il dominio della Red Bull: trionfo senza problemi di Max Verstappen, secondo il compagno Perez. Sul podio uno strepitoso Fernando Alonso, poi il ferrarista Sainz.

Gran premio sfortunato per Leclerc, costretto al ritiro. Il monegasco era stato autore della solita grande gara con la quasi certezza del podio, poi il problema di affidabilità che preoccupa anche in vista delle prossime gare.

Leclerc
Foto di Ali Haider / Ansa

Il problema di Leclerc

Il primo campanello d’allarme era scattato prima della gara, in riferimento alla sostituzione di batteria e centralina sulla monoposto di Leclerc, a scopo precauzionale e senza condizionare la gara con penalità.

La decisione è stata quella di dotare la macchina del monegasco di nuovi componenti. Al 41° giro la Ferrari si è fermata e il problema non riguarda il motore. La causa del ritiro di Leclerc è da attribuire proprio al mancato funzionamento delle nuove componenti. La Rossa rischia già una penalità, secondo regolamento è infatti previsto l’utilizzo di due batterie e centraline.

Condividi