EURO2024, le qualificazioni: regolamento, calendario e classifiche

Si giocano le partite di qualificazione all'Europeo del 2024: tutti i dettagli sulla competizione

SportFair

E’ arrivato il momento delle partite di Qualificazione agli Europei del 2024, lo spettacolo è assicurato. Occhi puntati sull’Italia, campione d’Europa in carica e chiamata a riscattare la mancata qualificazione al Mondiale in Qatar del 2022. Gli azzurri sono stati sorteggiati nel girone con Inghilterra e Ucraina, poi Macedonia del Nord e Malta.

Nel Girone A la netta favorita è la Spagna, contro Scozia, Norvegia, Cipro e Georgia. Promette spettacolo la corsa tra Olanda e Francia nel gruppo B, occhio anche a Grecia e Irlanda. Nel gruppo D Turchia e Croazia, in quello E Polonia e Repubblica Ceca. La Svizzera è stata inserita nel Gruppo I, il Portogallo in quello J con la Slovacchia.

Mancini
Foto di Sascha Steinbach / Ansa

Il calendario

Giovedì 23 marzo

  • KAZAKISTAN-SLOVENIA 1-2
  • BOSNIA-ISLANDA 3-0
  • DANIMARCA-FINLANDIA 3-1
  • ITALIA-INGHILTERRA 1-2
  • MACEDONIA DEL NORD-MALTA 2-1
  • PORTOGALLO-LIECHENSTEIN 4-0
  • SAN MARINO-IRLANDA DEL NORD 0-2
  • SLOVACCHIA-LUSSEMBURGO 0-0

Venerdì 24 marzo

  • BULGARIA-MONTENEGRO 0-1
  • AUSTRIA-AZERBAIGIAN 4-1
  • FRANCIA-OLANDA 4-0
  • GIBILTERRA-GRECIA 0-3
  • MOLDAVIA-ISOLE FAROE 1-1
  • REPUBBLICA CECA-POLONIA 3-1
  • SERBIA-LITUANIA 2-0
  • SVEZIA-BELGIO 0-3

Sabato 25 marzo

  • SCOZIA-CIPRO 3-0
  • ARMENIA-TURCHIA 1-2
  • BIELORUSSIA-SVIZZERA 0-5
  • ISRAELE-KOSOVO 1-1
  • ANDORRA-ROMANIA 0-2
  • CROAZIA-GALLES 1-1
  • SPAGNA-NORVEGIA 3-0

Domenica 26 marzo

  • KAZAKISTAN-DANIMARCA 3-2
  • INGHILTERRA-UCRAINA 2-0
  • LIECHTENSTEIN-ISLANDA 0-7
  • SLOVENIA-SAN MARINO 2-0
  • IRLANDA DEL NORD-FINLANDIA 0-1
  • LUSSEMBURGO-PORTOGALLO 0-6
  • MALTA-ITALIA 0-2
  • SLOVACCHIA-BOSNIA ERZEGOVINA 2-0

Lunedì 27 marzo

  • AUSTRIA-ESTONIA 2-1
  • IRLANDA-FRANCIA 0-1
  • MOLDAVIA-REPUBBLICA CECA 0-0
  • MONTENEGRO-SERBIA 0-2
  • OLANDA-GIBILTERRA 3-0
  • POLONIA-ALBANIA 1-0
  • SVEZIA-AZERBAIGIAN 5-0
  • UNGHERIA-BULGARIA 3-0

Martedì 28 marzo

  • GEORGIA-NORVEGIA 1-1
  • GALLES-LETTONIA 1-0
  • KOSOVO-ANDORRA 1-1
  • ROMANIA-BIELORUSSIA 2-1
  • SCOZIA-SPAGNA 2-0
  • SVIZZERA-ISRAELE 3-0
  • TURCHIA-CROAZIA 0-2

Le classifiche

Gruppo A:

  • Scozia 6
  • Spagna 3
  • Norvegia 1
  • Georgia 1
  • Cipro 0

Gruppo B:

  • Francia 6
  • Grecia 3
  • Olanda 3
  • Repubblica d’Irlanda 0
  • Gibilterra 0

Gruppo C:

  • Inghilterra 6
  • Italia 3
  • Macedonia del Nord 3
  • Ucraina 0
  • Malta 0

Gruppo D:

  • Galles 4
  • Croazia 4
  • Turchia 3
  • Armenia 0
  • Lettonia 0

Gruppo E:

  • Repubblica Ceca 4
  • Polonia 3
  • Moldavia 2
  • Isole Faroe 1
  • Albania 0

Gruppo F:

  • Austria 6
  • Belgio 3
  • Svezia 3
  • Azerbaijan 0
  • Estonia 0

Gruppo G:

  • Serbia 6
  • Ungheria 3
  • Montenegro 3
  • Bulgaria 0
  • Lituania 0

Gruppo H:

  • Slovenia 6
  • Danimarca 3
  • Kazakistan 3
  • Finlandia 3
  • Irlanda del Nord 3
  • San Marino 0

Gruppo I:

  • Svizzera 6
  • Romania 6
  • Kosovo 2
  • Israele 1
  • Andorra 1
  • Bielorussia 0

Gruppo J:

  • Portogallo 6
  • Slovacchia 4
  • Bosnia ed Erzegovina 3
  • Islanda 3
  • Lussemburgo 1
  • Liechtenstein 0

Il regolamento

L’Europeo del 2024 si disputerà in Germania, la fase finale di UEFA EURO 2024 è in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. La Germania padrona di casa giocherà la partita inaugurale del torneo venerdì 14 giugno alla Football Arena di Monaco.

La Germania è già qualificata di diritto. Le squadre sono suddivise in 10 gironi da 5 o 6, le prime due classificate andranno direttamente alla fase finale. I tre posti rimanenti verranno decisi dagli spareggi alla quale parteciperanno 12 squadre.

I gironi

Gruppo A: Spagna, Scozia, Norvegia, Georgia, Cipro
Gruppo B: Paesi Bassi, Francia, Repubblica d’Irlanda, Grecia, Gibilterra
Gruppo C: Italia, Inghilterra, Ucraina, Macedonia del Nord, Malta
Gruppo D: Croazia, Galles, Armenia, Türkiye, Lettonia
Gruppo E: Polonia, Cechia, Albania, Isole Faroe, Moldova
Gruppo F: Belgio, Austria, Svezia, Azerbaijan, Estonia
Gruppo G: Ungheria, Serbia, Montenegro, Bulgaria, Lituania
Gruppo H: Danimarca, Finlandia, Slovenia, Kazakhstan, Irlanda del Nord, San Marino
Gruppo I: Svizzera, Israele, Romania, Kosovo, Bielorussia, Andorra
Gruppo J: Portogallo, Bosnia ed Erzegovina, Islanda, Lussemburgo, Slovacchia, Liechtenstein

Condividi