Dal 9 al 21 febbraio prossimi si terranno i Mondiali di Sci di Cortina 2021. Scongiurata l’ipotesi di un rinvio al 2022, caldeggiata nei momenti più complicati dell’emergenza Coronavirus. La decisione è arrivata dal consiglio della federazione internazionale, che si è anche impegnata a garantire 10 milioni di franchi svizzeri nel caso di cancellazione dovuta a un eventuale ritorno della pandemia.
“La Fisi ha raccolto la volontà di tutte le realtà interessate ai Mondiali di Cortina – ha detto il presidente della federazione italiana, Flavio Roda -, e ha registrato una forte spinta per realizzare l’evento nel 2021 e a mettere a disposizione risorse perché tutto si possa fare al meglio. La Federazione si è dunque fatta interprete di queste volontà e ha espresso al consiglio Fis l’esigenza italiana di un avere l’opportunità di un rilancio importante, un segnale per tutto il Paese“.
“La Fis ha deciso di sostenere finanziariamente la Federazione italiana per un massimo di 10 milioni di franchi svizzeri – ha detto il presidente della federazione internazionale, Gian Franco Kasper -, in caso di cancellazione dei Mondiali per un ritorno dell’epidemia di Covid. E’ una forma di garanzia che la Federazione ha voluto dare all’Italia, auspicando che non ce ne sia bisogno e che il Mondiale si disputi regolarmente. Siamo molto felici per la soluzione trovata per i Mondiali 2021 di Cortina e che le gare possano rimanere nelle date originali. Il Mondiale sarà l’evento principale della stagione“.