Sabato 10 e domenica 11 novembre i tifosi potranno donare con un Sms al 45521: campioni in campo per “Un Gol per la Ricerca AIRC”
Leonardo Bonucci, Claudio Marchisio, Matteo Politano e Alessio Romagnoli sono i 4 campioni del calcio che scendono in campo insieme ai 5.000 ricercatori dell’Associazione italiana ricerca sul cancro (Airc) per invitare tutti i tifosi a ‘segnare’ un gol per la ricerca contro il cancro. Sabato 10 e domenica 11 novembre si rinnova l’appuntamento con ‘Un Gol per la ricerca’, iniziativa dell’Airc, promossa in collaborazione con Figc, Lega Serie A, Tim e Aia, per sensibilizzare il mondo del calcio e il pubblico dei tifosi sul tema cancro.
Dai campi di gioco alle trasmissioni sportive, dai canali social alle interviste con i media: calciatori, allenatori e arbitri invitano i tifosi a sostenere Airc con uno o più SMS al 45521. L’obiettivo è quello di far crescere una nuova generazione di scienziati di talento, i futuri ‘campioni’ della ricerca oncologica, quelli che dovranno regalarci un futuro sempre più libero dal cancro.
“Nella mia carriera ho imparato che le grandi sfide si vincono tutti insieme – ricorda Claudio Marchisio, testimonial Airc dal 2012 – Sono certo che tantissime persone sceglieranno di essere al nostro fianco per questa partita che dobbiamo assolutamente vincere“. Gli fa eco Leonardo Bonucci, dallo scorso anno al fianco di Airc: “La squadra dei nostri 5 mila ricercatori ha bisogno dell’aiuto di tutti e sono sicuro che anche il pubblico che ci segue farà arrivare il suo sostegno concreto attraverso il numero 45521“.
“In una partita puoi fermare un avversario lanciato a rete o segnare un gol. Sono tutte emozioni incredibili – racconta Alessio Romagnoli – Oggi però possiamo tentare un’impresa ancora più bella: facciamo vincere Airc e i suoi scienziati“. Invito rilanciato con convinzione da Matteo Politano: “Nella mia carriera ho superato piccole e grandi sfide con costanza, determinazione e spirito di squadra. Queste stesse caratteristiche guidano i ricercatori Airc nel loro lavoro: diamogli il nostro supporto per sconfiggere questo avversario, facciamolo subito con un Sms al 45521“.
Grazie alla collaborazione con Figc anche gli Azzurri daranno il loro contributo a questa fondamentale partita contro il cancro schierandosi al fianco di Airc e dei suoi giovani ricercatori sabato 17 novembre a Milano in occasione dell’incontro Italia-Portogallo, ultimo impegno della Nazionale nella Uefa Nations League. (Com-Frm/AdnKronos)