La rivalità tra Tortu e Jacobs che si vedrà al Golden Gala Pietro Mennea mette di buon umore il Presidente del CONI Giovanni Malagò

Il Golden Gala Pietro Mennea è pronto ad accendere la notte di Roma. Le star dell’atletica mondiale giovedì 31 maggio tornano a sfidarsi allo Stadio Olimpico (19.30-22.30) per l’edizione numero 38 del meeting internazionale, quarta tappa della IAAF Diamond League 2018. Alla conferenza stampa di presentazione, oggi nel Salone della Tribuna Autorità dello Stadio Olimpico, alla presenza del presidente Coni Giovanni Malagò e del presidente Fidal Alfio Giomi, c’erano due big del Golden Gala 2018: Filippo Tortu, il 19enne volto nuovo dello sprint italiano, e Alessia Trost, bronzo mondiale indoor di salto in alto. Presente in conferenza anche il top sponsor Bridgestone con Stefano Parisi, Managing Director Bridgestone Europe South Region. “Quest’anno la presentazione del Golden Gala – evidenzia Malagò – vive un’atmosfera più positiva e con nuove aspettative. In questi mesi tra Coni e Fidal si è lavorato molto, si è avuto il coraggio di portare avanti qualche idea diversa. C’è tanto da fare, non sfuggiamo alle critiche, l’atletica è complicata, ma penso che ultimamente le cose stiano andando meglio. In Cina abbiamo appena avuto un assaggio di tutto questo grazie agli azzurri della marcia sul podio dei Mondiali“.
“La rivalità tra Tortu e Jacobs -aggiunge il mumero 1 del Comitato Olimpico nazionale – ci mette di buonumore perché questo potrà essere da stimolo non solo per loro, ma anche per tutto il settore della velocità, con all’orizzonte una staffetta che può essere molto competitiva. Anche la Trost può trovare un bello stimolo nel confronto con la Vallortigara, atleta appena salita a 1,95“. Grande soddisfazione nella parole del presidente Fidal Alfio Giomi che sottolinea la qualità e la consistenza della partecipazione degli atleti italiani: “è la 38ª edizione del meeting, quarta tappa della IAAF Diamond League, e ancora una volta l’organizzazione FIDAL – CONI Servizi funziona e vogliamo renderla sempre più stretta. Oggi presentiamo un cast che va in una direzione da tempo sperata, ossia di un Golden Gala sempre più azzurro. Fari puntati su 100 metri e salto in alto femminile, ma in tutto avremo 23 azzurri in gara, un numero importante e una bella opportunità agonistica e di visibilità per i nostri atleti“. Un pensiero anche per gli azzurri della marcia, reduci dalle tre medaglie ai Mondiali a squadre di Taicang: “in Cina, Massimo Stano e i due team della 20km hanno centrato un risultato storico che ci proietta con fiducia verso gli Europei di Berlino”. (AdnKronos)