Festa della Donna, le più belle frasi di auguri da inviare su WhatsApp e Facebook

SportFair

Le più belle frasi per augurare un felice 8 marzo: le citazioni per la Festa della Donna da inviare su WhatsApp e Facebook

L’8 marzo è la Festa della Donna. Per augurare una felice festa a chi conoscete su WhatsApp e Facebook con le giuste parole, meglio far ricorso alle citazioni di grandi personaggi che da sempre sostengono i diritti delle donne. In un momento così difficile per il genere femminile, le frasi di Nilde Iotti, Maria Callas, Margherita Hack e le altre femministe, assumono una valenza inedita e diversa. Ecco tutte le frasi con cui fare gli auguri per la Festa della Donna:

  • “Dal momento che alla donna è stata riconosciuta nel campo politico la piena eguaglianza col diritto di voto attivo e passivo, ne consegue che la donna stessa dovrà essere emancipata dalle condizioni di arretratezza e di inferiorità in tutti campi della vita sociale, e restituita ad una posizione giuridica tale da non menomare la sua personalità e la sua dignità di donna e di cittadina”. (Nilde Iotti, intervento all’Assemblea Costituente della Repubblica Italiana, 1946);
  • “Le donne non sono sufficientemente alla pari con gli uomini, così dobbiamo renderci indispensabili. Dopo tutto, abbiamo l’arma più grande nelle nostre mani: siamo donne”. (Maria Callas);
  •  “Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza” (Rita Levi Montalcini);
  • “La colpa di Eva è stata quella di voler conoscere, sperimentare, indagare con le proprie forze le leggi che regolano l’universo, la terra, il proprio corpo, di rifiutare l’insegnamento calato dall’alto, in una parola Eva rappresenta la curiosità della scienza contro la passiva accettazione della fede…” (Margherita Hack, da Le mie favole);
  • “Non accettate le briciole. Ci hanno fatto donne, non formiche” (Marilyn Monroe);
  • “Di quante preoccupazioni ci si libera quando si decide non di essere qualcosa bensì qualcuno” (Coco Chanel);
  • “Non c’è limite a quello che noi donne possiamo fare” (Michelle Obama);
  • “Più ho parlato di femminismo, più ho capito che lottare per i diritti delle donne è troppo spesso diventato sinonimo di odiare gli uomini. Se c’è una cosa di cui sono sicura è che questa cosa deve finire “(Emma Watson);
  • “Che lo faccia apposta o no, io sfido i preconcetti sulle donne. Faccio sentire alcune persone a disagio, ne sono consapevole, ma questo è solo parte dell’accettazione di quello che credo sia uno dei più importanti lavori lasciati incompleti nella storia dell’umanità: dare la possibilità alle donne di difendersi da sole” (Hillary Clinton).

 

Condividi