La Volkswagen conferma la futura produzione di una inedita cabriolet basata sulla T-Roc. Un investimento da oltre 80 milioni di euro
All’interno della sua grande offensiva di prodotto, la Casa tedesca lancerà il suo primo SUV decappottabile che sarà prodotto a partire dalla prima metà del 2020. Il Consiglio di Sorveglianza del Gruppo Volkswagen ha confermato l’investimento di oltre 80 milioni di euro nello stabilimento di Osnabrück. Con questa decisione, prosegue la storia di Osnabrück legata alle cabriolet e vengono salvaguardati i posti di lavoro nello stabilimento. Herbert Diess, Presidente del Consiglio di Amministrazione della marca Volkswagen, ha dichiarato, come riportato dal comuncato:
“la Volkswagen sta diventando sempre più la Marca dei SUV e dei crossover. La T-Roc sta già fissando nuovi standard nel suo segmento. Con la cabriolet basata sulla T-Roc, aggiungeremo alla gamma un modello molto accattivante. Sono particolarmente felice di sottolineare che possiamo contare sull’esperienza pluridecennale dei lavoratori di Osnabrück nella produzione di cabriolet. Lo stabilimento ora ha brillanti prospettive per il futuro”.
I SUV stanno dando un contributo determinante alla crescita della marca Volkswagen. Con 720.000 esemplari consegnati, la Tiguan è tra i 10 modelli e i 3 SUV più venduti al mondo. Entro il 2020, la Marca intende espandere la sua gamma SUV mondiale a 20 modelli. A quel punto, circa il 40% dei veicoli venduti dalla Volkswagen saranno SUV. Con la nuova cabriolet basata sulla T-Roc, la Volkswagen rafforzerà ulteriormente la sua offerta di crossover compatti, uno dei segmenti che cresce più rapidamente nel mercato automobilistico mondiale.