Audi: la casa dei Quattro anelli rinnova la sua presenza al Care’s the ethical Chef Days

SportFair

L’Audi rinnova la sua presenza alla terza edizione di Care’s the ethical Chef Days, il progetto ideato e promosso da Norbert Niederkofler

Audi g-tron 3Durante l’evento, che si svolge in Alta Badia fino al 17 gennaio, chef di fama internazionale si confrontano per promuovere il rispetto dell’ambiente attraverso una cultura enogastronomica fondata sull’utilizzo etico e responsabile delle materie prime. Questo impegno si inserisce coerentemente nella visione Audi di una mobilità ecosostenibile e nella partnership tra la Casa dei quattro anelli e l’Alta Badia, territorio da sempre affine al Brand sull’arco alpino con cui Audi è partner dallo scorso anno. In occasione della terza edizione della manifestazione che si svolge in Alta Badia, Audi mette a disposizione degli ospiti e dell’organizzazione lo stato dell’arte delle tecnologie che rappresentano l’impegno e il contributo del Brand per la mobilità sostenibile. Audi traccia infatti la propria strada verso la sostenibilità attraverso programmi diversificati che prevedono la riduzione di peso dei modelli in gamma, l’incremento dell’efficienza dei propulsori tradizionali, la produzione di combustibili alternativi a basso impatto ambientale, l’elettrificazione della gamma prodotti e gli applicativi digitali di interfaccia con le infrastrutture per incrementare l’efficienza dei propri veicoli.

Audi g-tronIn questa strategia a 360° nei confronti della mobilità, nel pool di vetture messe a disposizione in occasione di Care’s sulle strade dell’Alta Badia, oltre ai modelli Audi con tecnologia ibrida plug-in Audi A3 E Tron e la Audi Q7 E Tron, è presente anche la nuova Audia8, prima vettura Audi con tecnologia mild hybrid e prima auto di serie al mondo ad essere stata sviluppata per la guida altamente automatizzata di Livello 3. Inoltre, come risposta alle esigenze della mobilità di oggi con lo sviluppo di propulsori tradizionali a più elevata efficienza, il Marchio dei quattro anelli completa la propria presenza con la gamma, recentemente ampliata, di vetture alimentate a gas naturale. Audi affianca così alla compatta A3 Sport Back G Tron le nuove A4 Avant e A5 Sport Back G Tron, espressione di raffinatezza tecnica in armonia con l’equilibrio ambientale, creando la prima gamma di vetture premium alimentate a metano presente sul mercato. Assieme ai bassi consumi e all’estensione dell’autonomia, l’utilizzo del gas naturale compresso assicura ridotte emissioni di C0che diminuiscono sensibilmente grazie al sistema e-gas sviluppato da Audi. Ulteriore dimostrazione di come è possibile abbinare qualità tipicamente Audi come performance e stile alla sostenibilità ambientale.

Condividi