Valentino Rossi adesso si dice spaventato alla guida della sua M1: preoccupanti le parole del pesarese
Weekend da dimenticare in casa Yamaha quello del Giappone, appena terminato. Il 15° appuntamento della stagione 2017 di MotoGp non ha regalato sorrisi al team di Iwata che dovrà lavorare sodo per cercare di tornare ad ottenere qualche risultato soddisfacente prima del termine della stagione.
Maverick Vinales ha chiuso la gara a Motegi col nono posto, mentre Valentino Rossi è caduto a 18 giri dal termine, facendo preoccupare tutti i tifosi considerando il suo stato di forma non perfetto a causa dell’infortunio dello scorso 31 agosto in enduro: “ho dato due belle botte, sono stato molto fortunato a non farmi male alla gamba, anche se sono tutto acciaccato. Mi fa male un po’ la spalla. Avevo sentito che avevo poco grip però ho deciso di fidarmi, non è stavo guidando da matto, ma alla curva 7 a sinistra mi è partita la moto e mi ha proprio lanciato in aria. Ho contato “uno…due…” prima di cadere. È andata bene che non mi sono fatto male“, ha raccontato ai microfoni di Sky Sport.
“È stato un weekend difficilissimo dove non siamo mai riusciti a essere competitivi, abbiamo sofferto moltissimo con il grip sul posteriore. La moto è difficilissima da guidare perché non riusciamo a entrare e a uscire in curva. Fa anche molta paura guidarla, ti senti veramente attaccato a un filo. Io cerco di fare il massimo, fornisco più informazioni possibili su quello che posso capire mentre guido, speriamo di migliorare, di mettere a posto questa moto perché stiamo veramente litigando con le gomme e soprattutto con la posteriore. Questo problema c’è sia sull’asciutto sia sul bagnato: questa cosa ci limita molto“, ha concluso.