Sergio Marchionne e Maurizio Arrivabane hanno visitato la sede della Sauber ad Hinwil con un unico scopo, provare a piazzare Giovinazzi e Leclerc nel team svizzero per il 2018
Il piano di Sergio Marchionne è chiaro, sfruttare la partnership con la Sauber per dare una chance ai propri giovani piloti in Formula 1. E’ da considerare come uno step verso questa soluzione la visita di Sergio Marchionne e Maurizio Arrivabene alla sede di Hinwil, andata in scena la settimana scorsa.

Il presidente e il team principal del Cavallino hanno gettato le basi per una collaborazione più corposa rispetto a quella di questa stagione, che non dovrebbe limitarsi alla fornitura dei motori. L’obiettivo di Marchionne è quello di piazzare sui sedili della Sauber sia Charles Leclerc che Antonio Giovinazzi, tornato ieri in pista con la Haas nella prima sessione di prove libere a Singapore. Le porte per l’italiano nella scuderia americana, anch’essa cliente della Ferrari, sembrano essere sbarrate dal momento che Grosjean e Magnussen vanno verso la riconferma anche per il prossimo anno. L’unica soluzione sarebbe dunque quella di piazzarli entrambi ad Hinwil, creando così una sorta di junior team del Cavallino, almeno sul fronte dei piloti.