Giro del Delfinato, Martinelli elettrizzato da Aru: “ho goduto, non vedevo fare scatti in salita da tempo”

SportFair

Beppe Martinelli, ds dell’Astana, loda la prestazione di Fabio Aru sul Mont du Chat nella quinta tappa del Giro del Delfinato

Fabio Aru ha dimostrato a tutti il ciclista che è. Vincenzo Nibali più volte ha dichiarato che il corridore dell’Astana è il miglior italiano in prospettiva e ha ragione. Ieri, nella quinta tappa del Giro del Delfinato, sul Mont du Chat il sardo ha regalato emozioni che non vedevamo da tempo. Il ciclista dell’Astana ha realizzato scatti, contro scatti, attaccato i migliori e regalato a Fuglsang la vittoria di tappa. In salita l’italiano ha tenuto a bada corridori come Froome e Porte (nuovo leader della generale) e guadagnato secondi preziosi su Valverde e Contador. Non male per uno che ha subito un brutto infortunio al ginocchio.

LaPresse/Belen Sivori

Il DS dell’Astana Martinelli è elettrizzato dalla bella prestazione di Fabio: ho goduto. Era da un pezzo che soffrivo. Ho scritto ad Aru già durante la tappa – ha dichiarato Martinelli come riportato da La Gazzetta dello Sport -. Da qualche anno non gli vedevo fare degli scatti così in salita. E i rivali non erano quattro ‘quaquaraquà’, ma i migliori”.

Sulla questione capitano al Tour de France, Martinelli non si sbilancia: “voglio stare coperto e lasciare che Vinokourov prenda in mano la situazione – ha proseguito -. Non mi sembra giusto dare a Fabio tutta la responsabilità. Potremmo partire con Jakob capitano, e Aru sereno, pronto per far bene, per andare forte. La sostanza non cambia poi molto”.

LaPresse\Dirk Waem

L’Astana ha un buon roster che potrebbe vincere una tappa adatta per velocisti o di alta montagna. Il team kazako dopo la vittoria di Fuglsang è galvanizzato, ma al Tour de France ci sono squadre come Movistar, BMC e Sky molto organizzate. La Grande Boucle è una corsa molto difficile e l’edizione di quest’anno è molto massacrante a causa delle tante montagne e dei pochi chilometri a cronometro. Martinelli prova a dare un’idea sul roster dell’Astana per la corsa a tappe francese: “con Aru, Fuglsang, Cataldo, Lutsenko, Valgren e Grudzev siamo a sei su nove. Potrebbe esserci Grivko – ha concluso -. Per gli altri decideremo più avanti, per Lopez vedremo dopo il Giro di Svizzera. Ha 23 anni ed è stato fermo molto. Ma se andasse forte, perché no?”.

Condividi