Ciclismo, Giro di Svizzera: percorso e altimetria della corsa elvetica [FOTO]

/
SportFair

Il Giro di Svizzera è l’ultimo grande appuntamento prima del Tour de France. Ecco il percorso e l’altimetria della corsa elvetica

Il Giro di Svizzera è l’ultimo grande appuntamento prima del Tour de France. La corsa elvetica è importantissima perchè molti ciclisti la useranno per ultimare le strategie e le prestazioni. La mini corsa a tappe è articolata in 9 tappe con molte tappe alpine e poca pianura. Sono 13 i successi per l’Italia, ma un successo azzurro manca dal 1999. Nel 2016 a trionfare è stato Miguel Angel Lopez dell’Astana.

Il Giro di Svizzera comincia con il consueto cronoprologo che in questa edizione partirà da Cham. La seconda tappa della corsa elvetica presenta già una difficile salita: i corridori saranno impegnati il GpM di Horben per ben 4 volte. Nella terza giornata ci saranno gli sprinter a dare spettacolo (unico giorno adatto a loro). La quarta tappa della corsa elvetica sarà adatta agli scalatori puri: l’arrivo a Villars-sur-Ollon sarà molto complicato e molto difficile a causa delle pendenze.

La quinta giornata di corsa i ciclisti saranno impegnati a scalare il Simplonstrasse, ma poi la strada torna ad essere adatta ai medio passisti. Dalla sesta alla nona tappa gli scalatori si daranno battaglia per conquistare la classifica generale. Ogni giorno ci saranno attacchi e contro-attacchi da parte dei capitani che cercheranno di strapparsi la maglia da leader generale ad ogni frazione. Nella sesta tappa i ciclisti saliranno prima sul San Bernardino e poi a La Punt, mentre nella settima importante sarà l’ascesa sul Solden. L’ottava frazione presenta il circuito di Sciaffusa e sopratutto 8 strappi difficili a Herblingen. Sempre nella città elvetica il giorno conclusivo ci sarà la cronometro di 28 chilometri che potrebbe esser decisiva per la classifica generale.

Percorso del Giro di Svizzera: 
1ª Tappa, sabato 10 Cham Cham Prolog ITT 6 km;
2ª Tappa, domenica 11 Tappa Cham Cham Circuit 172.7 km;
3ª Tappa, lunedì 12Tappa Menziken Bern Sprint stage 159.3 km;
4ª Tappa, martedì 13 Tappa Bern Villars-sur-Ollon Mountain stage 143.2 km;
5ª Tappa, mercoledì 14Tappa Bex Cevio Hilly stage 222 km;
6ª Tappa, giovedì 15Tappa Locarno La Punt Mountain stage 166.7 km;
7ª Tappa, venerdì 16 Tappa Zernez Sölden Mountain stage 166.3 km;
8ª Tappa, sabato 17 Schaffhausen Schaffhausen Circuit 100 km;
9ª Tappa, domenica 18 Schaffhausen Schaffhausen Time trial 28.6 km.

Condividi