Festeggiamenti il 3 maggio alla Canottieri tra campioni dello sport, istituzioni e candidati sindaci
Ha festeggiato in grande stile i suoi primi 30 anni di attività e svelato solo a fine serata il nuovo nome e marchio. Da Palestra Elan Vital oggi dovremo chiamarla Gruppo Elan dove la è racchiude tutte le anime del gruppo che ad oggi conta 3 centri di fitness,benessere, fisioterapia. E’ fitness, è Lab con i laboratori e le macchine uniche nel suo genere utilizzati nei 3 centri, è Beauty con le attività legate all’estetica e alla bellezza, è Fisio ed è Med per la parte medico riabilitativa…e una prossima è legata alla sfera oloistica da poco parte delle attività del gruppo. Il gruppo Elan ha festeggiato così alla Canottieri di Padova mercoledì 3 maggio il suo compleanno davanti ad un centinaio di persone, amici, campioni, istituzioni, candidati sindaci.
Sandro Cucuccio Socio di maggioranza e Fondatore del Gruppo con gli altri Soci hanno regalato un momento di confronto sullo sport, benessere e attività fisica in cui non sono mancate nemmeno le testimonianze di grandi campioni come Antonio Rossi, Rossano Galtarossa e Andrea Facchin.
I tre campioni dell’acqua hanno raccontato le loro imprese e dato una ricetta per il benessere, gli obiettivi sportivi per i campioni ma non solo.
La serata è stata aperta da un breve intervento di tutti i candidati sindaci presenti: Luigi Sposato, Simone Borile e i delegati Cinzia Rampazzo per Massimo Bitonci, Elisabetta Mastrosimone per Sergio Giordani , Fabio Scapin per Arturo Lorenzoni, Stefano Breasola per Rocco Bordin.
Simpatica la testimonianza di una delle prime clienti Elan Vital, da 30 anni iscritta in palestra che ha ricordato l’evoluzione di questi 30 anni e lo spirito di Elan Vital.
Risalto anche alle partnership del Gruppo con Ascom e la Fisbe la Federazione fitness salute benessere con Davide Barollo, con il Premio Memo Geremia e all’editoria dedicata allo sport 8 (presente Giampietrpo Geremia) , con Le Fiamme Oro di cui il gruppo Elan è sponsor tecnico alla Corri per Padova e Admo, l’associazione donatori midollo osseo che il gruppo sostiene .
Sandro Cucuccio ha ricordato la storia di Elan Vital da piccola palestra di quartiere a un gruppo che oggi può vantare 3 club tra Padova, Mestrino e Saccolongo con 2500 clienti e 3 mila metri quadri di superficie, un poliambulatorio medico fisioterapico specialistico, una beauty farm e un centro olistico . “La differenza – ha spiegato Cucuccio – sta nelle persone e nel lavoro costante e quotidiano che facciamo con gli istruttori oltrechè nel servizio che offriamo ai nostri clienti che riguarda lo sportivo a 360 gradi.
Il gruppo nasce infatti nel 1987 come Elan Vital con una piccola palestra di ginnastica alla Sacra Famiglia. Il lavoro si concentra presto però sul benessere dell’individuo secondo la logica della prevenzione ed informazione. Nell’ottica di seguire a 360° i propri atleti, il gruppo nel 2007 fonda Fisioélan, un poliambulatorio medico specialistico in medicina fisica e riabilitazione che attualmente sia avvale anche di macchinari all’avanguardia come quelli del laboratorio di biomeccanica finalizzati allo studio del movimento e della postura per facilitare il percorso di recupero di infortuni o patologie non solo per gli sportivi. Nel 2014 si apre la sede di Mestrino, che comprende anche la beauty farm con relativi trattamenti estetici e a seguire nel 2016 si apre pure il centro olistico che mette assieme la ricerca di tranquillità e serenità il cui fiore all’occhiello è il nuovo corso di hot yoga che si pratica portando la stanza alla temperatura di 38°.
A presentare la serata c’era la giornalista Micaela Faggiani.