Vi sveliamo tutte le succulenti novità che verranno svelate in anteprima in occasione del Salone di Detroit 2017
Detroit, puntualmente, inaugura il calendario 2017 dei Saloni internazionali dell’auto con un pieno di anteprime mondiali di modelli e concept cars. La prima edizione si svolse nel 1907 al Beller’s Beer Garden presso il Riverside Park e annualmente si è ripetuto ad eccezione del periodo 1943-1952. Venne rinominato North American International Auto Show nel 1989. Dal 1985 fu spostato nel Cobo Center dove raggiunge i 93.000 m² di spazio disponibili. La manifestazione, dopo l’evento “The Gallery” in programma il 7 gennaio, inizierà con una prima parte espositiva a carattere tecnologico denominata “Automobili-D”. Poi si proseguirà con le giornate stampa (9 e 10 gennaio), seguiti da altri due successivi appuntamenti, prima dell’apertura al pubblico programmata dal 14. La chiusura il 22 gennaio. Annunciate le conferenze stampa di Chevrolet, Audi, Lexus, Ford, Mercedes, VW, Bmw, Nissan, Honda, Toyota, Volvo, Kia, Infiniti ma anche quella di Carlos Ghosn, Ceo di Nissan-Renault.
Hanno dato forfait Tesla, Mini, Jaguar e Land Rover. Come vuole la tradizione a Detroit non mancheranno le sorprese dell’ultimo momento in particolare quelle di Fca, Ford e General Motors, i colossi motoristici del Michigan. Da segnalare che questo Motor Show è il più professionale al mondo sia per l’accoglienza che viene riservata ai 4500 inviati e per i servizi offerti in una sala stampa da mille ed una notte dove c’è posto a sedere per tutti quelli che devono lavorare. Concept, berline, Suv, sportive. Sono diverse le tipologie di modelli attesi al NAIAS 2017 (North America Internationale Auto Show). Tra i modelli più attesi la nuova BMW Serie 5, rinnovata nell’aspetto e nella dotazione, reduce dal debutto al Ces di Los Angeles. In attesa del nuovo modello, la gamma di Bmw Serie 6 si rinnova per il 2017 con le varianti Coupè, Cabrio e GranTurismo con aggiornamenti stilistici di poco conto per l’estetica, inedito pacchetto e nuovi elementi per l’equipaggiamento. Quindi la Serie 5 M550i xDrive che punta sulle prestazioni.
Molta curiosità per Chevrolet Traverse, Honda Odyssey e la nuova Toyota Camry, quest’ultima strettamente legata al mercato Usa. Ed ancora le ultime versioni di Lexus LS, il Suv Nissan Rogue, Mercedes alzerà i veli sulla nuova Classe E Coupè ma anche sulla la Classe S Coupè Night Edition, variazione sul tema della grande coupètedesca.
Il nuovo Suv concept di Kia è stato anticipato in una immagine che mostra di profilo un veicolo muscoloso avvolto dall’ombra con un design firmato dallo studio della casa coreana presente in California. Un concept ricco di “tecnologia avanzata”, che include anche sistemi rivolti alla salute e al benessere di conducente e passeggeri. Dispone di una colorazione accesa dal giallo brillante. Le forme sono scolpite e alte, amplificate da muscolosi passaruota, sotto i quali si notano massicci cerchi a cinque razze. La linea del tetto ha un andamento leggermente spiovente, terminando con uno spoiler che sormonta il lunotto posteriore. Gruppi ottici che sembrano avere uno sviluppo in verticale e una tonalità molto viva. Nello stand anche la Kia GT Sport.
Dopo le già consolidate Q3, Q5 e Q7 e il recente debutto della Q2, Audi rafforzerà la sua gamma SUV con la futura Q8, Come si evince dalle prime immagini, e’ imponente con la calandra a forma ottagonale Audi single frame più ampia degli altri modelli e posizionata più avanti a generare una sensazione di maggiore tridimensionalità. Molti elementi stilistici della Q8 richiamano la storica Audi Urban Quattro del 1980. Volkswagen presenterà un altro modello della famiglia I.D. veicolo multifunzionale di una nuova era. La concept car crea legami tra le leggendarie origini del marchio Volkswagen e il suo futuro elettrico. Anche questa ulteriore concept car I.D. in futuro sara’ in grado di guidare in modo autonomo. Una leggera pressione sul logo Volkswagen e il volante si ritrae elettricamente, fondendosi con la plancia. Mentre il guidatore si rilassa, gli scanner laser, i sensori ultrasuoni e radar e le telecamere monitorano l’ambiente circostante e gli altri utenti della strada. Il suo concetto globale e’ rivoluzionario: combina un ampio spazio di viaggio con una lunga autonomia elettrica.
La Infiniti QX50 Concept, in anteprima mondiale, mette in mostra la visione del marchio per una nuova generazione di SUV premium di medie dimensioni. Unendo un design in evoluzione con elevati livelli di artigianato moderno, gli interni riflettono il desiderio del marchio di sfidare gli approcci convenzionali nel look premium degli interni. “Con la presentazione della QX Sport Inspiration al Salone di Pechino 2016, abbiamo mostrato il futuro dei modelli Infiniti QX” – ha detto Desiree Baldini, Pr di Infiniti Italia. Un modello pronto a rivelare i piani relativi alle tecnologie di guida autonoma. Il motore VC-Turbo 2 litri e’ il primo propulsore a rapporto di compressione variabile da 272 cv.
Lamborghini presenterà la nuova Aventador S, dove “S” e’ il suffisso utilizzato per le versioni migliorate di modelli Lamborghini già esistenti. Dal frontale più aggressivo e uno splitter anteriore più lungo per una migliore efficienza aerodinamica, monta un motore aspirato a dodici cilindri da 6,5 litri sviluppa 40 cv in più rispetto al modello precedente, fino a una potenza massima di 740 cv, con una coppia di 690 Nm, passa da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi, una velocità massima di 350 km/h. Il propulsore è abbinato ad un cambio leggero a 7 velocità ISR (Independent Shifting Rod) garantisce una cambiata robotizzata in 50 millisecondi. Il conducente può di scegliere tra quattro diverse modalità di guida, Strada, Sport, Corsa, Ego, la nuova funzionalità che influisce su comportamento di trazione, sterzata e sospensioni. La consegna ai primi acquirenti e’ prevista per la primavera del 2017, al prezzo base di 281.555 euro, tasse escluse. (ITALPRESS).