Pallanuoto, World League: il Setterosa sfida l’Ungheria, le convocate di Conti per il raduno di Ostia

SportFair

Il Setterosa si prepara ad affrontare l’Ungheria per il secondo turno della fase preliminare di World League

Martedì 24 gennaio, a Budapest, il Setterosa vice-campione olimpico affronta l’Ungheria campione d’Europa nel secondo turno della fase preliminare di World League. Si gioca alle 20 nella BVSC Sportuszoda, la piscina del Vasutas. Dirigono l’incontro il greco Andreas Moiralis e la russa Svetlana Dreval. E’ la prima uscita dell’anno per la squadra di Fabio Conti e la seconda stagionale. Nella gara d’esordio con l’argento olimpico al collo, il 22 novembre a Firenze, l’Italia ha battuto la Francia 14-4 davanti a 1200 spettatori e una tribuna d’onore stracolma di vip dello sport e dello spettacolo e rappresentanti delle istituzioni.

LaPresse/Reuters
LaPresse/Reuters

L’ultimo precedente è stato il 13 luglio 2016 nella prima giornata della Benu Cup di Budapest – in piena fase di allenamento preolimpico – con il successo dell’Italia 10-7 e con lo stesso risultato si è concluso anche l’ultimo precedente in World League, il 23 febbraio 2016 a Novara, nel match di ritorno del girone preliminare.

LaPresse/Reuters
LaPresse/Reuters

Per questa trasferta ungherese il ct Fabio Conti convoca 12/13 della stessa squadra che ha vinto con la Francia. L’unica novità è Alessia Millo al posto di Domitilla Picozzi. Raduno domenica sera, 22 gennaio, al Centro Federale – Polo Natatorio di Ostia e partenza lunedi’ 23 alle 15.00 da Fiumicino, dopo l’allenamento del mattino. “Abbiamo voluto confermare il blocco con il quale abbiamo iniziato la World League – dice il commissario tecnico del Setterosa, di rientro da Joannesburg dove è stato relatore del clinic della World Water Polo Association, l’associazione internazionale degli allenatori di pallanuoto insieme al ct del Settebello Alessandro Campagna – ma ciò non significa che la formazione non possa cambiare nelle prossime partite“.

LaPresse/Reuters
LaPresse/Reuters

La stagione è appena iniziata e continuiamo a monitorare tutte le ragazze della rosa azzurra. In questo periodo abbiamo avuto poco tempo per allenarci tutti insieme ma già a febbraio e’ previsto un collegiale allargato ad Ostia e a marzo sosterremo un common training con la Spagna. Andiamo in Ungheria con il duplice obiettivo di fare risultato e acquisire minutaggio. A Joannesburg è stata un’ottima esperienza, stimolante e gratificante. C’erano tecnici e giocatori delle squadre nazionali di club maschili e femminili. In Sudafrica ci seguono con grande interesse. Ci siamo confrontati su moltissimi temi, da quelli prettamente tecnici fino a quelli di diffusione della disciplina“.

LaPresse/Reuters
LaPresse/Reuters

Le convocate: Giulia Gorlero (NC Milano), Chiara Tabani (Sabadell), Arianna Garibotti (L’Ekipe Orizzonte), Elisa Queirolo (Plebiscito Padova), Federica Radicchi (Despar Messina), Rosaria Aiello (Despar Messina), Alessia Millo (Plebiscito Padova), Roberta Bianconi (Olympiakos), Giulia Emmolo (Olympiacos), Valeria Palmieri (L’Ekipe Orizzonte), Arianna Gragnolati (Rapallo Pallanuoto), Laura Barzon (Plebiscito Padova) e Federica Lavi (Rapallo Pallanuoto). Torna a indossare la calottina del Setterosa Alessia Millo, che aveva disputato l’ultima partita in Nazionale il 19 luglio 2015 ad Atene contro la Cina nella Thetis Cup con una selezione composta da atlete che avevano partecipato ai Giochi Mondiali Universitari e dell’under 20. (ITALPRESS).

Condividi