Il salone Nautico di Genova al fianco di Roma 2024: la candidatura della capitale per le Olimpiadi del 2024 riceve il sostegno da parte di UCINA Confindustria
Genova si schiera. Al 56° Salone Nautico il Comitato promotore di Roma 2024 riceve il sostegno incondizionato alla candidatura da parte di UCINA Confindustria. Questa mattina sul palco del Teatro del Mare il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Enrico Costa, il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il Comandante Generale della Capitaneria di Porto Vincenzo Melone, il vice direttore del quotidiano Il Sole 24 Ore Alessandro Plateroti, il Presidente di Ucina Confindustria Nautica Carla Demaria e il Sottosegretario all’Economia e Finanze Paola De Micheli – in collegamento da Roma – si sono confrontati nel convegno Italia, Futuro. Il Salone che guarda al Paese, il Paese che vede il futuro. “Voglio innanzi tutto ringraziare UCINA per il sostegno che ha accordato alla nostra candidatura – ha affermato Simone Perillo International Relations and Planning manager di Roma 2024 – il nostro progetto olimpico coinvolge l’intero Paese, Genova è una delle dodici città italiane che potrebbero avere il privilegio di ospitare i Giochi del 2024 ospitando le partite del torneo di calcio. Le Olimpiadi sarebbero un evento di straordinaria importanza per l’Italia e avrebbero una ricaduta considerevole anche per quanto riguarda il mondo della vela. Il settore nautico troverebbe uno slancio significativo, così come l’intero comparto turistico che garantirebbe un importante incremento economico anche dopo lo svolgimento dei Giochi. Le Olimpiadi a Roma restituirebbero una rinnovata centralità al Mediterraneo, già culla di civiltà e punto d’incontro di differenti culture”. Il Presidente di UCINA Confindustria Carla Demaria ribadisce i motivi dell’appoggio a Roma 2024. “Siamo orgogliosi di sostenere la candidatura di Roma per le Olimpiadi e Paralimpiadi del 2024 – spiega il Presidente – una candidatura concreta e ambiziosa che offre a tutto il sistema Italia un’opportunità unica e un importante volano di crescita per il territorio. Un progetto all’insegna di valori fondanti nei quali ci riconosciamo appieno, come la trasparenza, la sostenibilità e l’attenzione al futuro”.