Ivan Zaytsev racconta le sue sensazioni in vista della Final Six di World League
Si è conclusa la preparazione degli azzurri in vista della Final Six di World League. Blengini e i suoi ragazzi hanno salutato nel pomeriggio il “Giulio Onesti” e si sono diretti all’aeroporto dove si sono imbarcati per Cracovia.
Nella “casa” della preparazione olimpica italiana la nazionale di pallavolo ha lavorato negli ultimi cinque giorni e vi tornerà dopo la conclusione della World League, per altre sedute prima della partenza per Rio, prevista il 26 luglio.

L’umore della squadra è sereno e curioso. La preparazione si sta svolgendo secondo quanto programmato. Forse ci sarebbe stato bisogno di qualche ora in più in palestra, ma i progressi dal punto di vista fisico, ma soprattutto tecnico come organizzazione di squadra, sono costanti come dimostrano anche le ultime esibizioni di Teheran in cui Birarelli e compagni hanno conquistato l’accesso alle finali battendo Argentina ed Iran e giocando una buona pallavolo, anche nella gara perduta al quinto con la Serbia, affrontata alternando le formazioni e le disposizioni tattiche.
Le sensazioni di questi giorni ce le ha raccontate Ivan Zaytsev: “siamo pronti per affrontare la Final Six di Cracovia. Per noi sarà un bel banco di prova prima delle Olimpiadi: ma ci sentiamo pronti e fiduciosi. – poi ha proseguito – Il nostro obiettivo è quello di confrontarci con le squadre che andranno a giocarsi le medaglie a Rio, ai Giochi. Noi vogliamo superare il girone, per farlo dovremo giocare al meglio le prime due partite. Lì sarà un “bel” passaggio della nostra estate. Sino a giovedì la nostra testa sarà tutta sulle gare con il Brasile e gli Stati Uniti. Poi vediamo“
Ivan per otto gare della World League è stato utilizzato nel ruolo di martello-ricevitore, poi nell’ultima di Teheran è sceso in campo sulla diagonale del regista Simone Giannelli. “Io mi sono messo a disposizione della squadra. – ha sottolineato il potente attaccante – Abbiamo dimostrato che possiamo avere qualche soluzione in più e se ci sarà bisogno, spero che la cosa funzioni bene. Così come è stato contro la Serbia“.
Mancano solo quindici giorni alla partenza per il Brasile e Zaytsev ammette che le Olimpiadi sono sempre più presenti nei pensieri del gruppo: “piano, piano le aspettative crescono, l’attesa di affrontare una manifestazione così importante aumenta. Le emozioni sicuramente fanno la loro parte“.
Gianlorenzo Blengini ha scelto i 14 per la Final Six polacca
Gianlorenzo Blengini, il ct degli azzurri ha comunicato, questa mattina, i 14 atleti che parteciperanno alle gare di Cracovia: gli alzatori Giannelli e Sottile; i centrali Birarelli, Buti, Cester e Piano; gli attaccanti Antonov, Juantorena, Lanza, Maruotti, Vettori e Zaytsev; i liberi: Colaci e Rossini.
Il calendario completo della fase finale
Pool J – Brasile (1° posto gruppo 1); Stati Uniti (2° posto Gruppo 1); Italia (5° posto Gruppo 1)
Pool K – Serbia (3° posto gruppo 1); Francia (4° posto gruppo 1); Polonia (Paese Ospitante)
13 luglio – Brasile-Italia (ore 17.30); Polonia-Francia (ore 20.30).
14 luglio – Stati Uniti-Italia (ore 17.30); Polonia-Serbia (ore 20.30).
15 luglio – Serbia-Francia (ore 17.30); Brasile-Stati Uniti (ore 20.30).
16 luglio – Semifinali 1° semifinale: 1° Pool J – 2° Pool K ore 17.30; 2° semifinale: 2° Pool J – 1° Pool K ore 20.30
17 luglio – Finali Finale 3°-4° posto ore 17.30; Finale 1°-2° posto ore 20.30.
In diretta su RaiSport1 le gare degli azzurri con Brasile e Stati Uniti
Sarà Rai Sport a trasmettere le emozionanti sfide della Final Six di World League. Il canale tematico riserverà spazio alla competizione con dirette delle maggiori gare:
Questo il palinsesto della prima fase a gironi
13 luglio – Brasile-Italia (ore 17.30) diretta RaiSport1; Polonia-Francia (ore 20.30) diretta RaiSport1
14 luglio – Stati Uniti-Italia (ore 17.30) diretta RaiSport1; Polonia-Serbia (ore 20.30) diretta RaiSport1; Ore 2.30 replica di Brasile-Italia
15 luglio – Brasile-Stati Uniti (ore 20.30) diretta RaiSport1 e in replica alle ore 4.00