Rugby & technology: TMO, come utilizzarlo? Conosciamo meglio la moviola

SportFair

Scopriamo insieme i dubbi che crea la moviola in campo, il TMO, utilizzata nella Rugby World Cup

World Rugby e l’ente di organizzazione della Rugby World Cup, hanno espresso qualche dubbio riguardante, non tanto l’effettiva utilità del TMO, ma bensì verso l’utilizzo e le tempistiche che questo comporta.
Il dubbio nasce dopo la partita inaugurale tra Inghilterra e Fiji dove, durante il match, sono stati “persi” oltre 10 minuti per vedere, rivedere e arrivare alla decisione. Un’immensa frazione di tempo che va a rallentare il ritmo partita e ad intaccare quelle squadre che fanno loro una velocità che porta l’avversario a stancarsi molto correndo in continuazione.
Ecco allora che John Jeffrey, capo della produzione televisiva di World Rugby, ha fatto chiarezza:”E’ palese che il problema vada risolto. Stiamo cercando di capire in quale direzione andare, avanzando varie soluzioni. Intanto abbiamo aumentato il numero delle telecamere in area di meta e sviluppato un sistema di replay simultaneo da varie angolazioni, poi vedremo il da farsi. Ricordo però – conclude – che questa tecnologia ci sta aiutando anche nel prendere decisioni corrette anche per altre chiamate nel vivo del gioco“.

Giorgio Pegoraro – Rugbymeet

Condividi