Europei Basket, stavolta l’Italia c’è: siamo pronti a sognare 12 anni dopo l’impresa di Stoccolma

SportFair

L’Italia si candida come grande protagonista degli Europei 2015 di Basket che inizieranno sabato 5 settembre: girone duro, ma quanti big nella Nazionale Azzurra…

LaPresse/EFE
LaPresse/EFE

Stavolta ci siamo, l’Italia è pronta a tornare protagonista nel Basket che conta: inizieranno sabato 5 settembre gli Europei su cui la nostra Nazionale ha grandi aspettative. A disposizione di coach Pianigiani c’è il trio delle meraviglie BargnaniBelinelliGallinari che arriva direttamente dall’NBA, con capitan Datome e Alessandro Gentile tra i big del torneo. Dopo tanti anni bui (il miglior risultato dell’ultimo decennio che è stato quello dell’ultima edizione nel 2013 in cui gli Azzurri hanno raggiunto i Quarti di Finale, battuti dalla Lituania), stavolta la selezione nazionale ha tutta l’intenzione di dire la propria, tornando quantomeno ai livelli di 12 anni fa. Era il 2003, infatti, quando l’Italia arrivava in semifinale dove veniva battuta dalla Spagna, ma poi nella finale per il terzo posto batteva la Francia. Certamente quella era un’altra Italia, reduce dal trionfo del 1999 e dal secondo posto del 1997. Una Nazionale stellare. Ma nella storia dell’Europeo, l’Italia è salita ben 10 volte sul podio (due vittorie, 4 secondi posti, 4 terzi posti) e sono pochissime le nazionali che hanno fatto meglio (Russia, Serbia, Lituania e Spagna).

basket-gallinari-italia-fip-800x504C’è, quindi, una tradizione da mantenere, dopo tanti anni di anonimato. Gli Azzurri non partono certo da favoriti: Francia e Spagna sono un gradino sopra tutte. Poi ci sono Serbia, Grecia e Italia, che possono dire la loro. Ma attenzione anche a Germania e Turchia, che sono nel torneo dell’Italia insieme a Spagna e Serbia, oltre all’Islanda. Si qualificano in quattro, quindi qualche big rimarrà fuori. Sarà dura da subito per gli Azzurri che, però, se vorranno fare bene, dovranno confrontarsi con certi avversari e se ciò accade prima o dopo, non cambia granchè.

L’obiettivo è quello di arrivare in semifinale per staccare subito il pass valido come qualificazione alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, ma questa squadra può farci sognare anche qualcosina di più, se magari anche la fortuna l’aiuterà.

Condividi