Gli azzurri di coach Pianigiani in partenza per Tbilisi, per un altro importantissimo test in vista dell’Eurobasket 2015
La Nazionale entra nel vivo della preparazione per EuroBasket 2015. Dopo il ritiro di Folgaria, la Trentino Basket Cup e 10 giorni di lavoro a Trieste, è ora di tornare in campo. Le tre gare del torneo “Tbilisi City Hall Cup” saranno il secondo dei quattro test in programma prima dell’esordio del 5 settembre, a Berlino, contro la Turchia. Tutte le gare azzurre del torneo saranno trasmesse in diretta su Sky Sport. Il ct Simone Pianigiani, attraverso il sito della Fip, ha presentato gli imminenti impegni del team azzurro. “Quelle che disputeremo in Georgia saranno le prime partite con il roster al completo. Giocheremo in trasferta e quindi per noi le tre gare di Tbilisi saranno una verifica importante per testare il sistema offensivo-difensivo che stiamo costruendo. La percezione è che siamo indietro per quanto riguarda continuità di rendimento, presenza mentale e fisica. Sarà necessario uno sforzo da parte di tutti per capitalizzare ogni singola esperienza in comune, e dunque ogni singola partita, al fine di aumentare la qualità e la continuità delle nostre prestazioni“, ha detto il ct dell’Italia.
Il primo impegno, previsto per domani, alle 18.30 italiane (diretta su Sky Sport Plus HD), sarà contro la Lettonia, che ospiterà in casa, a Riga, il gruppo di EuroBasket che comprende anche Estonia, Lituania, Ucraina, Belgio e Repubblica Ceca. La squadra di coach Ainar Bagatskis, sulla panchina lettone dal 2010, è reduce dalle due vittorie in casa, in amichevole, contro Polonia e Slovenia. “La Lettonia, è una squadra molto giovane ed estremamente motivata anche perchè ospiterà uno dei gironi dell’EuroBasket nella prima fase. Hanno giocatori con esperienza europea e due leader assoluti come Janicenoks e Blums, attorno ai quali coach Bagatskis ha costruito la squadra. Sono una formazione dinamica e molto aggressiva sia in fase offensiva sia in fase difensiva. Ad oggi, una compagine che per vissuto e per scelta della programmazione è più avanti di noi”, ha detto il vice-allenatore dell’Italia, Luca Dalmonte. Nel giorno di Ferragosto, poi, l’Italia giocherà, sempre alle 18.30 italiane (diretta Sky Sport 1HD), contro l’Estonia, squadra qualificata all’EuroBasket attraverso il First Qualifying Round. Come detto, gli estoni sono inseriti nello stesso gruppo della Lettonia e giocheranno alla Riga Arena. Il confronto con gli Azzurri andrà in scena per la quarta volta nella storia delle due Nazionali, il primo risale al 1937. “L’Estonia – spiega Dalmonte – è una squadra formata da un gruppo storico consolidato per esperienza comune. A parte qualche eccezione, come Kangur, ha giocatori che disputano la Lega Baltica, molti dei quali insieme nello stesso club come il Tartu Rock e il Kalev/Cramo“. L’ultimo match del torneo è in programma domenica 16, alle 19 italiane (diretta Sky Sport 1HD), contro i padroni di casa della Georgia. La formazione guidata da coach Kokoskov è inserita nel gruppo C dell’EuroBasket, quello che si disputerà a Zagabria tra le Nazionali di Croazia, Grecia, Paesi Bassi, Slovenia, Macedonia e, appunto, Georgia. “La Georgia – dice Dalmonte – ha meno pedigree come squadra rispetto alle altre due nostre avversarie, ma ha un valore assoluto nei singoli giocatori come Pachulia, Markoishvili, Shengelia e Shermadini solo per citarne alcuni. Gioca in casa e quindi ci aspettiamo una formazione con tante motivazioni per far bene. E’ una formazione con taglia top in Europa e quindi sarà un valido test per la nostra crescita“. Gli azzurri faranno rientro in Italia nella giornata di lunedì e proseguiranno a Trieste la preparazione. Nel successivo fine settimana (dal 21 al 23 agosto) il torneo di Koper, in Slovenia, contro i padroni di casa, la Finlandia e l’Ucraina.