Il campione di Formula Uno, Lewis Hamilton alle prese con i motori anche fuori dalle piste
Cresce il punteggio che lo vede in testa al Campionato Mondiale di Formula Uno e cresce anche il numero delle auto acquistate da Lewis Hamilton e parcheggiate nel suo box, anzi nei due garage: uno nel Principato di Monaco e uno in California. Grazie ad un servizio realizzato dal magazine tedesco Auto Motor und Sport è stato possibile scoprire i ‘vizi’ segreti del pilota del Team Mercedes che, nonostante il legame professionale con la Stella a Tre Punte, sembra privilegiare modelli stravaganti, degni di un rapper. Una delle automobili preferite da Hamilton durante i soggiorni californiani è, ad esempio, una AC Cobra del 1967 – recentemente acquistata con sole 6.000 miglia percorse in 48 anni! – con cui amava scorrazzare sulle strade nella zona di Mailbu assieme alla ormai ex fidanzata Nicole.
Ma Lewis ha anche una passione speciale per una super-Mustang, derivata dal modello Ford della serie prodotta nel 1967. Si tratta della iconica Shelby GT500CR, conosciuta dagli appassionati con il nomignolo di Eleanor, che il pilota della Mercedes ha fatto ‘aggiornare’ (facendo storcere il naso ai puristi) con sospensioni moderne e un motore V8 5.0 dell serie Coyote che è normalmente accreditato di 420 Cv. Per provare sensazioni più ‘forti’, che nel suo caso sono pochissima cosa rispetto alla monoposto di F1, Hamilton ha comunque a disposizione una Zonda Pagani costruita su misura per lui (si parla di 725 Cv) e una McLaren P1, in attesa però che gli venga consegnata LaFerrari appena acquistata. E per non smentire la sua voglia di ‘trasgredire’ quando ha voglia di divertirsi Lewis sale in sella ad una Ducati, brand che com’è noto appartiene al ‘rivale’ Gruppo Volkswagen.