Il Costruttore italiano di pneumatici porterà a Montecarlo i nuovi pneumatici super morbidi capaci di offrire un’ottima distribuzione del calore
Per garantire il massimo grip sull’asfalto del difficile circuito cittadino del Gran Premio di Monaco di Formula Uno, Pirelli opterà per le gomme soft e supersoft. Queste ultime risultano una vera e propria novità, perché caratterizzate da una inedita carcassa capace di offrire una distribuzione ottimale del calore su tutta la ruota. Rispetto allo scorso anno, i nuovi pneumatici vanteranno l’uso di una mescola diversa, sviluppata appositamente per minimizzare i fenomeni di graining e blistering, ovvero delle pericolose bolle che si formano all’interno della ruota e un tipo di abrasione che si crea sulla superficie dello pneumatico.
Il particolare tracciato monegasco impone alle monoposto di contare soltanto sul grip garantito dalle ruote, senza dimenticare che su questa pista si registra la velocità media più bassa di tutto il Mondiale di F1. il circuito di Montecarlo si distingue per un asfalto particolarmente liscio e sporco e con una scarsa gommatura, considerando che le prove libere si terranno il giovedì, mentre il venerdì la strada sarà nuovamente aperta al traffico pubblico.
Il distacco tra gli pneumatici soft e supersoft dovrebbe risultare intorno a 1”0-1”1, mentre gli sforzi delle scuderie dovranno concentrarsi sulla gestione della prima parte di gara, ovvero quando le vetture hanno il carico massimo di carburante e le gomme che dovranno resistere fino ad almeno il 25esimo giro. Come da tradizione, a Montecarlo sarà fondamentale partire in prima fila, quindi attenzione alla giornata di sabato quando gli occhi saranno tutti puntati sui giri veloci.