Giancarlo Falappa a confronto con “il nuovo corso del motociclismo”
Valentino Rossi. Jorge Lorenzo. Marc Marquez. Piloti. Bravi piloti. Campioni. Eppure tutti e 3 fanno parte del “nuovo corso del motociclismo”. E non si discute sul fatto che oggi sia più facile o difficile vincere rispetto a ieri. Non è questo il punto. Il punto è che ogni tanto bisognerebbe ricordare a questi piloti sempre attaccati a una cannuccia di Energy drink e con le orecchie sempre tappate da cuffie che diffondono chissà quale musica, che nel non lontanissimo 1989, un pilota di nome Giancarlo Falappa, oltre a correre nel mondiale SuperBike, lavorava ancora come operaio, guidava il camion che portava le moto, e le caricava e scaricava in giro per l’Europa. Falappa ha corso con Ducati. Andrea e Andrea, piloti d’oggi, forse potrebbero dare un occhio alle gesta del Falappa, pilota di ieri, per capire cosa significhi “Orgoglio Panigale”.