La Casa del Biscione realizzerà le nuove unità 4 e 6 cilindri a benzina nell’impianto di Termoli dove verrà azzerata la Casa integrazione
Il rilancio della tanto amata Alfa romeo sembra ormai davvero alle porte, la gamma della Casa del Biscione sarà infatti presto rinvigorita con il debutto di tanti attesi modelli che verranno distribuiti in mercati particolarmente strategici come ad esempio gli Stati Uniti. L’impianto produttivo di Cassino sarà il centro focale della produzione Alfa Romeo, mentre quello di Termoli (CB) verrà utilizzato per la produzione di due motori a benzina capaci di performance particolarmente elevate.
Dalle linee di produzione della fabbrica molisana usciranno infatti il 4 cilindri e il 6 cilindri di derivazione Ferrari, garzie ad un piano di investimenti che tocca i 500 milioni di euro. Questa operazione ha portato all’azzeramento della Cassa integrazione di ben 2.400 dipendenti , senza dimenticare l’assunzione di altre 50 persone che saranno inserite nel terzo turno sulle aree dei cambi. Ricordiamo che lo storico stabilimento di Termoli produce propulsori per il Gruppo Fiat da oltre 30 anni, in questa fabbrica infatti sono stati assemblati le unità Fire, ma anche i moderni TwinAir, simbolo della nuova Fiat.