Previsti incassi record per l’incontro di boxe Mayweather-Pacquiao
Cifre da capogiro per match che è evento sportivo dell’anno. Il mondiale dei pesi welter tra Floyd Mayweather e Manny Pacquiao, ovvero l’evento sportivo più atteso del 2015, genererà un giro d’affari di 400 milioni di dollari (circa 368 milioni di euro), e non 250 come inizialmente. A dirlo, ad Espn, è stato il promoter Bob Arum, secondo il quale “sembra una cosa folle, ma è così. E’ incredibile, una mania, la prossima settimana metteremo in vendita dei biglietti e l’attesa è spasmodica”. Lo stesso Arum, e non solo lui, calcola che dalla sola vendita dei 15mila tagliandi (i prezzi variano dai 1500 ai diecimila dollari) per assistere dal vivo all’incontro arriverà la cifra record di 74 milioni di dollari, quindi tre volte e mezzo di più dei 20 incassati al botteghino in occasione della sfida mondiale di Mayweather contro il messicano Canelo Alvarez, nel settembre del 2013. Un primato che ora verrà letteralmente polverizzato per la grande sfida del prossimo 2 maggio, in programma al Mgm Grand Hotel di Las Vegas. Si calcola poi che almeno 3 milioni di persone, tra Usa, Canada e Portorico, acquisteranno il match in ‘pay-per-view’, e in alta definizione, al prezzo di 100 dollari, battendo così anche il record di audience dei 2,4 milioni di acquirenti che nel 2007 non vollero perdersi il match mondiale del solito Mayweather contro Oscar De La Hoya. A questi introiti, secondo i calcoli di Arum, vanno aggiunti i 35 milioni di dollari che arriveranno dalla vendita dei diritti televisivi del match nel resto del mondo. Altri 5,6 milioni li pagherà il ‘main sponsor’ dell’evento, la birra Tecate, che ha vinto l’asta con la rivale Corona. Insomma Mayweather-Pacquiao è un mega-evento che giustifica anche, visti i ricavi, le super borse che andranno ai due pugili: 120 milioni di dollari (110 milioni di euro) a Mayweather e 80 (73,5 milioni di euro) a Pacquiao.