Il dizionario del golf, i diversi tipi di gara: gara a colpi, gara a buche e gara a 4 palle

SportFair

Ecco come si disputano le diverse gare golfistiche

Le partite di golf si possono definirsi in 3 diversi modi. Potremmo giocare perciò una gara a colpi, una gara a 4 palle e una gara a buche.

  • La Gara a colpi – Gara in cui il vincitore è il concorrente che effettua il giro o i giri, nel minor numero di colpi. Detta in inglese gara Stroke Play essa è più solita tra i dilettanti. I più comuni tipi di queste gare sono le Medal e le Stableford.

 

  • La Gara a buche – Detta anche gara Match Play è  quella in cui la partita viene giocata buca per buca, normalmente su un giro convenzionale (18 buche). Una buca è vinta dal giocatore o dalla squadra che imbuca la propria palla nel minor numero di colpi. In una gara a colpi giocata con vantaggio (handicap) chi ottiene il punteggio netto più basso vince la buca. Una buca è pareggiata quando ciascuna parte imbuca la propria palla nello stesso numero di colpi. Il conto delle buche viene tenuto nel seguente modo: tante buche “up”(nel caso si sia in vantaggio sull´altra squadra/giocatore) o “down” (nel caso si sia in svantaggio rispetto all´altra squadra/giocatore) e tante da giocare. La parità nelle buche vinte tra le parti viene indicata con il termine “square”. Una parte si dice “dormie” quando è tante buche “up” quante ne rimangono da giocare (es.: 3 up con 3 buche da giocare è una situazione “dormie”). Vince l´incontro chi si aggiudica il maggior numero di buche. Nel momento in cui alla parte in svantaggio non rimangono abbastanza buche per ottenere almeno la parità (square), l´incontro viene dichiarato concluso (es.: una squadra/giocatore si trova 3 buche “down” sul tee di partenza della buca 17. Mancando soltanto 2 buche al termine del giro convenzionale, la partita si dichiara conclusa con il punteggio di 3/2, cioè 3 up con 2 buche da giocare. Se si fosse trovato invece sul tee di partenza della buca 16, sempre 3 “down”, la partita sarebbe stata ancora aperta, in quanto il squadra/giocatore in svantaggio avrebbe avuto ancora la possibilità di vincere le rimanenti buche ed arrivare pari alla buca 18, situazione che avrebbe portato le due parti a giocare una successiva buca di spareggio, ripartendo dalla buca 1).

 

  • Gara 4 palle/four ball – E´ forse la gara a squadre più comune. Ogni giocatore è in coppia con un altro giocatore, ed entrambi giocano la propria palla. Per ogni buca, viene considerato solo il punteggio minore della coppia ai fini del calcolo finale. Questa gara si chiama Four Ball perché in genere si gioca con coppie unite a due a due, e quindi con quattro palle: in italiano viene tradotta con il nome di “4 palle la migliore” o 4 p.l.m. Esiste anche la versione Three Ball, dove una coppia gioca contro un giocatore singolo, ma ovviamente in questo caso la coppia è molto avvantaggiata. Altre gare a squadre sono la Greensome/Foursome e la Louisiana.
Condividi