Ormai è ufficiale, Wesley Sneijder non è più un tesserato dell’Inter. Il suo trasferimento al Galatasaray è stato molto travagliato, il calciatore ha lasciato tutto col fiato sospeso per giorni, dando sue notizie solo attraverso i tweet della moglie. Ma alla fine è andato in porto, l’Inter libera una bella fetta di tetto ingaggi, libera un posto in rosa, ma crea forse una lacuna nella squadra di Stramaccioni che molto probabilmente Branca e Ausilio vorranno colmare. Il tipo di giocatore che andranno a cercare, molto probabilmente sarà diverso da Sneijder, principalmente per due motivi. Per prima cosa, un trequartista all’Inter non serve più, dopo l’esplosione di Guarin sarebbe superfluo affollare un ruolo nel quale eventualmente potrebbe essere utilizzato anche Cassano. La seconda indicazione evidente, in questa prima parte di campionato, è che l’Inter manca di qualità in mezzo al campo, posizione in cui Stramaccioni ha a disposizione solo “distruttori del gioco altrui” come Gargano, Mudingay, Cambiasso, Obi e Zanetti. Quindi caccia ad un regista, con qualità tecnica e di impostazione, più che di rottura. Tanti i nomi che circolano in queste ore, dai più realistici ed economici, ai più suggestivi e dispendiosi. Iniziamo ad analizzare qualche possibile soluzione low-cost, due giocatori di qualità associati all’Inter in queste ore sono Cigarini dell’Atalanta e Lodi del Catania. La pista Lodi era già stata abbondantemente battuta nelle scorse settimane, senza particolare successo, ma adesso che Sneijder ha lasciato Milano, potrebbe tornare d’attualità, magari inserendo Livaja nell’operazione. Più concreta la notizia delle ultime ore dell’interessamento per Cigarini. Pare che durante un incontro per parlare di Schelotto, Branca e Ausilio abbiano spostato la propria attenzione sul centrocampista classe ’86 che però è ancora di proprietà del Napoli, e ciò potrebbe rappresentare un ostacolo. Ma ci sono anche piste estere, più costose certo, ma anche qualitativamente superiori. Il nome certamente più realistico e quello di Paulinho, centrocampista brasiliano che l’Inter cerca già da Giugno. Costa molto, attorno a 17 milioni, ma c’è anche da dire che l’età permetterebbe di fare un acquisto lungimirante e che dal punto di vista tecnico sarebbe l’ideale per il gioco nerazzurro. Un nome nuovo, ma non ultimo dal punto di vista del fascino, è Banega del Valencia, giocane centrocampista argentino che da tempo piace a molte squadre italiane. Il prezzo del cartellino è anche in questo caso elevato, ma varrebbe certamente la pena per sistemare definitivamente il ruolo chiave di regista di centrocampo. Gli uomini di mercato dell’Inter sono a lavoro quindi, staremo a vedere quale sarà il sostituto di Sneijder a centrocampo e, cosa ben più importante, nel cuore dei tifosi nerazzurri.
Inter, chi sarà l’uomo del dopo-Sneijder?
