Serie Bwin, il punto sulla 19^giornata. Sassuolo e Livorno inarrestabili, bene Modena ed Empoli, ok anche il Novara

SportFair

sassuoloesult1213Le prime due mantengono ritmi sempre alti, affollamento in zona play off ed in zona play out. Questo è il quadro che emerge dopo la diciannovesima giornata del campionato di serie Bwin, contraddistinta da un rinvio, un solo 0-0 e da tre en plein fuori casa.

La capolista Sassuolo (45 punti) travolge il Padova (26 punti) a domicilio. Partenza sprint dei neroverdi che annichiliscono i biancoscudati con un tremendo uno-due tra 12′ e 14′ firmato da Terranova, difensore goleador con già sei centri in stagione, e Bianchi, Boakye cala il tris al quarto d’ora della ripresa, per gli ospiti solo il goal della bandiera con Farias. La formazione di Di Francesco vola così a più nove dalla terza. K.o. fatale a Fulvio Pea, che è stato esonerato; al suo posto ecco Franco Colomba.

Bene anche il Livorno (42 punti), che nell’anticipo del venerdì sera vince in rimonta sulla Ternana (21 punti). Umbri avanti al 23′ per merito di Fazio, i labronici rispondono in chiusura di primo tempo sfruttando un’autorete di Brosco, quindi il team di Nicola si aggiudica l’intera posta in palio ad un quarto d’ora dal triplice fischio grazie a Siligardi.

Non è un gran periodo per il Verona (36 punti), che sul campo della Pro Vercelli (15 punti) non va oltre il pareggio, unico 0-0 della giornata. Dopo aver recuperato, e perso, i restanti 8′ con il Cittadella, al “Piola” gli scaligeri, fermati per due volte dall’arbitro causa fuorigioco, sembrano avere le polveri bagnate.

Ne approfitterebbe il Varese (29 punti), ma il match con il Grosseto (11 punti) ultimo in classifica viene sospeso a otto minuti dalla fine dall’arbitro Castrignanò a causa della nebbia scesa al “Franco Ossola”. I lombardi conducevano 3-0, opera del centrocampista Damonte, autore di una doppietta nei pirmi 45′, e Martinetti ben servito di petto da Ebagua.

Un trio al sesto posto a quota 28, composto da Modena, Empoli e Cittadella.
I canarini di Marcolin sorridono a scapito del Crotone (19 punti), che cade sotto i colpi di Ardemagni, doppietta ed 11 realizzazioni in campionato, e Lazarevic.

Gli azzurri di Sarri piegano il Vicenza (18 punti). Le reti dei toscani arrivano entrambe nella ripresa, i marcatori sono il difensore Tonelli, che sfrutta una disattenzione di Pinsoglio, ed il centrocampista italo-venezuelano Signorelli.

Corsari i veneti di Foscarini, che nel posticipo del lunedì delle ore 19 espugnano di misura il terreno della Reggina (16 punti) ora terzultima. Match winner è Schiavon al 90′, che mette dentro il tiro respintogli da Baiocco.

Perde una buona occasione per avvicinarsi alla zona play off la Juve Stabia (26 punti), bloccata sul pari al “Menti” dal Cesena (17 punti). Le emozioni si condensano nel secondo tempo, nel segno di due giocatori: il gialloblù Mezavilla ed il bianconero Succi. Le vespe mettono la freccia al 50′ grazie a Mezavilla, i ragazzi di Bisoli pareggiano dagli undici metri con Succi al 63′, ancora il centrocampista brasiliano, con un bel colpo di testa, riporta in vantaggio al 76′ il complesso di Braglia, ma la reazione dei romagnoli è immediata ed è affidata al bomber ex Padova.

Sorride l’Ascoli (21 punti), che nell’altro posticipo batte 2-0 il Brescia (27 punti). I bianconeri di Silva rompono l’equilibrio nella seconda frazione, quando Fossati e Feczesin siglano l’uno due che abbatte le rondinelle di Calori.

Gran bagarre in zona retrocessione, con 5 squadre in soli 2 punti.
Successo in trasferta per il Novara (16 punti), alla seconda affermazione consecutiva, che espugna il “San Nicola” (19 punti). Il risultato cambia soltanto nella ripresa, infatti i piemontesi rompono il ghiaccio due minuti dopo il rientro dagli spogliatoi grazie alla bella punizione pennellata da Buzzegoli, al 58′ i ragazzi di Aglietti raddoppiano per merito dello svedese Mehmeti. I galletti provano a rimettersi in carreggiata quando Fedato supera da fuori area Bardi, ma gli ospiti non si disuniscono e Gonzalez su rigore mette in cassaforte i tre punti.

Infine solo un punto per il Lanciano (16 punti) che accarezza a lungo la vittoria al “Biondi” ai danni dello Spezia (25 punti). I frentani di Gautieri sbloccano il punteggio al 37′ grazie al centrocampista scuola Atalanta Nadir Minotti, ben assistito da Fofana. I liguri di Serena evitano il k.o. nella seconda frazione di gioco, quando Okaka approftta di una corta respinta di Leali e mette dentro l’1-1 finale.

Condividi