F1 – Caos in casa Ferrari, Raikkonen irritato dalla posizione del team: si fa strada un clamoroso scenario

Secondo alcune voci del paddock, Raikkonen avrebbe svestito i panni del fedele scudiero a Monza perché irritato dal tira e molla sul suo rinnovo
Chi sarà il compagno di Sebastian Vettel la prossima stagione non è dato ancora saperlo, il rinnovo di Raikkonen resta sulla scrivania di Camilleri così come l’eventuale contratto di Leclerc.

Photo4 / LaPresse
Sono loro due a giocarsi l’unico sedile a disposizione, con una percentuale che cambia di giorno in giorno. La volontà di Marchionne, come ampiamente anticipato, sarebbe stata quella di promuovere il pilota monegasco dopo un anno di apprendistato alla Sauber-Alfa Romeo. La morte del presidente italo-canadese e l’arrivo del nuovo management ha però congelato questa situazione, nonostante un accordo già firmato e definito anche nell’ingaggio: con 2 milioni di euro nel 2019 e 3 milioni nel 2020. L’arrivo di Camilleri e John Elkann ha sparigliato le carte in tavola, aumentando al contempo le chances di rinnovo di Kimi Raikkonen. Ad Hockenheim è arrivata la comunicazione alla Sauber che la promozione di Leclerc è stata messa in ghiaccio, sottolineando come una decisione sarebbe arrivata con qualche settimana di ritardo. Lo scorrere dei giorni non ha portato però novità, dovute forse ad una difficoltà del team di Maranello di recedere da quell’accordo già firmato con il monegasco.

Photo4/LaPresse
Una soluzione sarebbe potuta essere quella di ‘parcheggiare’ Leclerc alla Haas per una stagione, prolungando di un anno la permanenza di Raikkonen a Maranello, ma il proprietario della scuderia americana ha risposto con un cortese ‘no grazie’. Una situazione di imbarazzo che potrebbe, secondo la Gazzetta dello Sport, aver portato al caos di Monza dove Kimi ha svestito i panni di scudiero, chiudendo due volte la porta in faccia a Vettel. Che sia l’inizio di una guerra di nervi? Probabile, ma se la Ferrari vuole vincere il Mondiale, è fondamentale che superi immediatamente questi ostacoli. Per trionfare, c’è bisogno soprattutto dell’apporto di Kimi.