Tesla, nuovi guai per la Casa americana e il sistema di guida semi autonoma Autopilot [FOTO]
Dopo il primo incidente mortale, una vettura Tesla con Autopilot inserito è stata protagonista di una collisione per fortuna senza feriti
Tesla, celebre Costruttore di auto elettriche premium, sta affrontando un periodo difficile a causa di alcuni incidenti provocati con sistema di guida semiautonoma Autopilot dei suoi modelli. Solo pochi giorni fa si era verificato il primo incidente mortale, mentre lo scorso weekend si è verificata una nuova collisione, per fortuna senza conseguenze per i passeggeri del veicolo.
L’incidente si è verificato con una Tesla Model X lo scorso sabato in Montana, Stati Uniti, mentre il conducente si stava recando verso il parco di Yellowstone da Seattle. Secondo la ricostruzione fatta dalla CNN, la Model X stava percorrendo la Montana State Highway 2, ad una velocità tra 55 e 65 miglia orarie con il sistema Autopilot attivato, prima di sbattere contro alcuni pali posizionati ai lati della strada.
Come accennato in precedenza, non si sono verificati feriti, ma l’auto è stata praticamente distrutta. Dopo le dovute indagini, Tesla ha confermato che la vettura in questione stava viaggiando con il sistema di guida semiautonoma Autopilot inserito, ma il conducente non aveva le mani sul volante come consigliato dalla Casa costruttrice . Secondo Tesla il volante non ha rilevato l’uso delle mani per più di due minuti nonostante l’Autopilot fosse inserito e nonostante l’avvertimento della vettura nei confronti del guidatore quando le condizioni di guida sono diventate più incerte, il pilota a continuato a non utilizzare le mani. Pochi dopo l’auto è andata a sbattere a lato della carreggiata.
- LaPresse/Reuters
- LaPresse/Reuters
- LaPresse/Reuters
- LaPresse/Reuters
- LaPresse/Reuters
- LaPresse/Reuters
- LaPresse/Reuters
- LaPresse/Reuters