Una due giorni di grande passione nella centesima edizione di Targa Florio, la sfilata davanti a migliaia di spettatori, per ammirare le vetture che hanno costruito il mito dello sport dell’automobile.
Con la cerimonia di partenza nella cornice di Piazza Giuseppe Verdi lo scorso 5 Maggio, si sono ufficialmente aperti i battenti della 100°edizione della gara Targa Florio, inaugurata con il Ferrari Tribute, con oltre 50 vetture del Cavallino rampante che hanno fatto il pieno di attenzioni e creato entusiasmo nel pubblico palermitano prima dell’attesissima Targa Florio Classic, la competizione di regolarità riservata alle auto di particolare prestigio storico e sportivo.
La Targa Florio ha festeggiato quest’anno il suo secolo di vita e lo ha fatto in grande stile con un evento organizzato, da ACI Palermo in stretta collaborazione con l’Automobile Club d’Italia, nel periodo in cui originariamente si disputava la corsa granturismo e che ha visto celebrare una grande corsa automobilistica del passato: la classica delle Madonie.
Il terzo appuntamento 2016 del CIR (Campionato Italiano Rally) fin dalla vigilia aveva creato un’attesa molto emozionante. In un edizione speciale proprio come quella di quest’anno a scrivere il nome nella storia e nell’albo d’oro di questa gara, edizione numero 100, è stato Paolo Adreucci, che assieme alla navigatrice Anna Andreussi, si aggiudicano la vittoria della corsa nella gara più antica del mondo.
Andreucci è così riuscito a conquistare sul filo dei secondi la classifica assoluta del rally delle Madonie precedendo il siciliano Andrea Nucita su Ford Fiesta R5 e Umberto Scandola su Skoda Fabia R5.
Tappa 1 e Tappa 2 entrambe combattute sul filo dei decimi di secondo per 14 prove speciali, dalla notte del venerdì al pomeriggio della domenica. “Ringrazio tutti per essere riuscito ad ottenere questa vittoria ma soprattutto ringrazio il pubblico siciliano! Ogni volta resto meravigliato e stupito dall’atmosfera che si respira qui. Non potete capire la carica che ti trasmette vedere attraverso il parabrezza della mia 208 la passione del pubblico siciliano! Sono loro i veri vincitori del Targa Florio!” afferma Andreucci a fine gara.
La 100esima Targa Florio si è conclusa da poco e sono stati annunciati i vincitori dei Rally (Campionato Italiano Rally Autostoriche, Campionato Rally Assoluto) e della Targa Florio Classic, i cui vincitori sono stati accolti in una Piazza Verdi affollata da curiosi e appassionati.
Grandi auto e grandi nomi hanno accompagnato e animato la celebrazione di questo storico evento dove il fascino ravvicinato contatto del pubblico con le auto ed i piloti rendono quest’evento tra i più affascinanti di sempre.
Un evento nell’evento per la 100esima edizione della Targa Florio che, con partenza e arrivo da Palermo ha visto la carovana di Ferrari dirigersi verso Cefalù, attraversare il Parco delle Madonie e spingersi fino alla valle dei Tempi di Agrigento, per poi concludere domenica affrontando le strade del Circuito delle Madonie nel famoso tratto Floripoli – Cerda.