Mole Luce e Valentino, le supercar elettriche con passaporto italiano [FOTO]
Al Salone dell’auto di Torino debutteranno le supercar elettriche Mole Luce e Valentino nel nuovo marchio Mole
L’azienda italiana UP Design ci crede è lancia la sua personale sfida al mondo dell’auto elettrica svelando il nuovo marchio Mole che presenterà in occasione del Salone dell’auto di Torino Parco Valentino (8-12 giugno 2016) le due auto elettriche battezzate Mole Luce e Valentino.
Mole Valentino
Quella più vicina alla produzione è la Mole Valentino, chiaro omaggio all’omonimo parco torinese e sede del già nominato salone dell’auto. La “Valentino” si presenta come una Tesla Model S ripensata dal punto di vista estetico e di finiture: Mole si occupa infatti dell’elaborazione stilistica di vetture di serie assecondando le richieste della sua clientela. La vettura sfoggia nuovi gruppi ottici e paraurti di inedito disegno a cui si aggiunge un prominente estrattore d’aria posteriore e la carrozzeria realizzata in fibra di carbonio. La meccanica sfrutta sempre un motore elettrico da 421 CV e 600 Nm, capace di percorre oltre 500 km con la batteria completamente carica.
Mole Luce
Anticipata da una serie di rendering, la Mole Luce è una super car realizzata con materiali plastici alternativi altamente riciclabili. Il design della vettura prende dalle precedenti concept Vittoria, Lucrezia e Mole e declina in modo sapiente la filosofia sportiva coupé GT dotate di telaio tubolare in alluminio e carrozzeria monoscocca in PVC espanso. La vettura sfrutta un motore elettrico da 288 CV e 370 Nm scaricati sulla trazione integrale. Grazie ad un peso contenuto entro i 1.200 kg, le vettura promette di offrire prestazioni superlative, mentre l’autonomia dovrebbe raggiungere i 340 km.